Covid, l’associazione “Anchise”
e le famiglie di persone
con demenza

ASCOLI - Il presidente Adelmo Tancredi:  «L’attuale situazione di restrizione legata alla pandemia aumenta l’isolamento delle famiglie e le difficoltà nella gestione del paziente». L'argomento sarà al centro del seminario, aperto a tutti, in programma per martedì 1 dicembre sulla piattaforma Jitsi-Meet
...

Il Covid non è pericoloso solo per le persone fragili e gli anziani. Lo abbiamo visto con tragici decessi di persone di 50 o 60 anni, negli ultimi giorni.

Il dottor Adelmo Tancredi

Ma per gli anziani, soprattutto se affetti anche da demenza senile, maggiormente a rischio dal punto di vista clinico, sono in agguato la solitudine dell’isolamento e le limitazioni nell’essere aiutati dai familiari o chi per loro in questo periodo di restrizioni anti contagio.

La delicatezza dell’argomento non è sfuggita ad “Anchise”, l’associazione familiari di persone con demenza, presieduta dal dottor Adelmo Tancredi.

Per aiutare le famiglie in questo momento difficile l’associazione ha incentrato sul tema il secondo seminario, in programma martedì 1 dicembre alle ore 21,30 sulla piattaforma Jitsi-Meet.

L’evento dal titolo “La gestione domiciliare del paziente con demenza in epoca COVID-19” prevede la partecipazione del medico di medicina generale Massimo Di Battista.

«L’assistenza domiciliare rappresenta la modalità più frequente e maggiormente protettiva per i soggetti anziani affetti da deterioramento cognitivo. Allo stesso tempo, la permanenza nell’ambito familiare di un paziente con patologie neuro-cognitive, di frequente affetto da altre gravi patologie organiche, è fonte di notevole carico emotivo per i familiari.
L’attuale situazione di restrizione legata alla pandemia da Covid-19 aumenta ulteriormente l’isolamento delle famiglie e le difficoltà nella gestione del paziente con demenza.

Riteniamo utile poter discutere con la cittadinanza delle problematiche che si evidenziano in questo periodo così difficile per le categorie più svantaggiate e contribuire a mantenere aperti i canali comunicativi con la rete dei servizi assistenziali e sanitari».

Il seminario è aperto a tutti coloro che vogliono partecipare. Per informazioni ed iscrizioni: anchiseascoli@gmail.com

L’associazione di volontariato “Anchise – AFD – ODV” (dove AFD sta per Associazione Familiari Demenze e “ODV” per Organizzazione di Volontariato”) è nata lo scorso febbraio, in piena pandemia. Il presidente Adelmo Tancredi, per oltre quarant’anni psicologo dirigente dell’Unità Operativa di Psicologia presso il Dipartimento di Salute Mentale dell’Area Vasta 5, in pensione dal 2017.

L’associazione “Anchise” accanto a chi soffre di demenza

 

Con “Anchise” le famiglie dei malati di demenza non saranno più sole


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X