Il quadro all’interno dello “Jellow Bike Coffee”
di Andrea Ferretti
A volte per pubblicizzare la propria attività e la propria immagine si spendono valanghe di euro. Magari ricorrendo a professionisti del settore, nuove figure che nell’ultimo decennio sono spuntate come funghi.
Senza aver fatto nulla di tutto ciò, Cinzia Marini e Franca Valianti del “Bar del Corso” di Ascoli, nella centralissima Piazza Sant’Agostino, si sono ritrovate, con loro grande sorpresa, il proprio bar immortalato in una foto finita in un quadro che fa bella mostra di sé in… un altro bar.
Ma non si tratta di un locale ascolano in cerca di… autogol. E nemmeno di un bar italiano. E’ invece lo “Jellow Bike Coffee”, locale del Minnesota, negli Stati Uniti.
E’ una foto scattata qualche mese fa, dove è immortalata la vecchia bici che Cinzia e Franca hanno verniciato di “jellow” prima di piazzarla nello spazio esterno del locale riservato ai tavoli. Ed ecco che la vecchia due ruote è stata riciclata come originale fioriera.
Sullo sfondo della rinnovata piazza compare l’omonima chiesa di Sant’Agostino, uno dei siti di Ascoli più gettonati dai turisti che visitano il centro storico. E lo “Jellow Bike Coffee” l’ha anche pubblicata sulla propria pagina Facebook, dove si sono imbattute Cinzia e Franca che all’inizio pensavano a uno scherzo.
L’ha ripresa dal profilo Instagram dell’ascolana Tamara Carucci, ovviamente dopo che una fotografa americana, autrice di un tour fotografico in Italia, le ha chiesto il permesso.
Che non si tratti di un tarocco lo dimostra anche la neve sulla strada (numerose le stazioni sciistiche presenti nel Minnesota), visibile dalla finestra del caratteristico “Jellow Bike Coffee” accanto alla quale, adesso, c’è anche il quadro… ascolano.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati