Bimbi all’asilo senza luce
nè riscaldamento,
e con le finestre aperte

SPINETOLI - Accade alla scuola dell'infanzia di Pagliare, tra lo stupore di genitori e personale. Alla base del disagio probabilmente un problema di comunicazione in merito ai lavori nella zona. Nel pomeriggio la situazione dovrebbe tornare alla normalità
...

Senza luce nè riscaldamento. E con le finestre che ciclicamente vengono aperte per rispettare i protocolli anti Covid ed areare le stanze. E’ quanto accaduto stamattina, venerdì 18 dicembre, alla scuola dell’infanzia di Pagliare, dove genitori e soprattutto bambini, maestri e personale dell’asilo si sono trovati nella spiacevole situazione.

La scuola di via Cinaglia

«Nessuno ci ha cominicato nulla, la stessa scuola non sapeva dei lavori che il gestore sta operando nella zona perchè non c’erano cartelli affissi. Neanche dal Comune sapevano -raccontano alcuni genitori-. Quando abbiamo accompagnato i bimbi, stamattina, ci hanno avvertito del disagio. Oltre alla elettricità e alla macanza di riscaldamento, c’erano problemi anche con l’organizzazione della mensa, questi ultimi sembra per fortuna risolti. Ci deve essere stato un problema di comunicazione».

Dalla scuola, anch’essa vittima del problema, è arrivato un secco e ripiccato “no comment” alla richiesta di chiarimenti. Giustificata la preoccupazione dei genitori per i piccoli (dai 3 ai 5 anni), costretti a una situazione poco piacevole in un periodo così freddo, situazione che dovrebbe proseguire fino al pomeriggio, quando l’intervento sulle linea sarà completato. Succede, per carità, e non si tratta di nulla di grave. Si poteva solo comunicare meglio.

Lu. Ca.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X