di Benedetto Marinangeli
Ripartire con il piede giusto. Questo è l’obiettivo della Samb per la trasferta di Salò. Le voci di mercato che naturalmente si rincorrono a gennaio non devono deconcentrare i rossoblù che hanno l’obbligo di iniziare al meglio il 2021 per raggiunge migliori posizioni di classifica per la griglia playoff. Contro la formazione lombarda è un vero e proprio scontro diretto. Zironelli nel corso della settimana ha provato alcune soluzioni tattiche, la prima delle quali è il possibile utilizzo da esterno di Lorenzo Trillò.
Trillò
Il laterale era fuori dalla lista dei 24, ma poi il caso Scrugli lo ha riproposto tra gli utilizzabili. Zironelli lo ha seguito e lo sta seguendo con particolare attenzione e non è escluso che possa scendere in campo da titolare a Salò in un centrocampo a quattro che vede anche Shaka Mawuli, Angiulli e Masini. Possibile quindi che Zironelli adotti con i leoni del Garda il 3-4-1-2, con Botta alle spalle del tandem offensivo Nocciolini-Maxi Lopez. Sarà comunque la rifinitura di domani a sciogliere gli ultimi dubbi. La Samb scenderà in campo sabato con fischio d’inizio alle ore 17,30.
Sul fronte mercato non si registrano novità. Ora l’attenzione è rivolta alla gara di Salò. Se ne riparlerà da domenica in poi. In ballo, però, c’è sempre il possibile trasferimento di Dario D’Ambrosio all’ Avellino anche se dalla Campania non arrivano conferme in tal senso. In caso di partenza del centrale rossoblù verrà preso in considerazione un possibile ritorno di Diego Conson.
I PRECEDENTI – La Samb non ha mai vinto a Salò con la Feralpi. Nei tre precedenti finora disputati ha collezionato solo due pareggi ed una sconfitta con tre reti subite e due realizzate. Il 19 marzo 2017 va di scena il primo scontro in terra lombarda. I rossoblù di Stefano Sanderra portano a casa un prezioso punto. Al vantaggio di Guerra su calci di rigore, replica Leonardo Mancuso che in quell’ occasione mette a segno il suo diciannovesimo centro stagionale.
Il 20 gennaio 2018, nel primo incontro del nuovo anno, la Samb di Eziolino Capuano viene sconfitta di misura perdendo l’imbattibilità dopo sette gare. La rete che decide l’incontro è firmata da Marchi. Infine il 17 marzo 2019 la formazione di Giorgio Roselli pareggia per 1-1. La Feralpi passa in vantaggio con Scarsella, ma al novantesimo è un colpo di testa di Fissore a regalare il pari alla Samb.
La partita è arbitrata da Daniele De Santis di Lecce, ucciso tragicamente con la sua ragazza lo scorso 21 settembre. Il match in programma per lo scorso 5 aprile non è stato disputato a causa dell’emergenza Coronavirus ed il conseguente blocco del campionato.
Luca Miracoli
QUI FERALPI – Luca Miracoli affronterà per la prima volta da ex la Samb, che nel 2017-2018 lo ha rilanciato ad alti livelli. “Sarà una bella partita – dice – vogliamo vincere, e ripartire alla grande. La Samb ha iniziato la stagione con un nuovo presidente, (Domenico Serafino, ndr), un nuovo progetto e giocatori importanti, a partire da Maxi Lopez. Ma se giochiamo come abbiamo fatto contro Padova e Triestina, creeremo difficoltà ai rossoblù. Nel corso della stagione abbiamo commesso degli errori, ma ci sta, in un percorso di crescita. Dobbiamo continuare sulla strada intrapresa, e migliorare ancora. Dipende da noi. In ogni caso esistono le basi per disputare un grande campionato”.
LEGA PRO – Il presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli, ospite di Sky Sport per presentare il progetto condiviso con AIC, “You’ll never Walk Alone”, ha fatto il punto della situazione a pochi giorni dall’assemblea elettiva del 12 gennaio.
«Il 30 dicembre il credito d’imposta è stato finalmente varato e adesso cercheremo di dare un po’ di respiro con questi 90 milioni che non riguardano solo il calcio ma anche altri sport, poi vedremo di risolvere con il Governo il problema della liquidità e quelli relativi al fisco, in modo che si possa reggere di fronte questa crisi. Dobbiamo restituire fiducia nel futuro, il Covid crea ferite profonde, dobbiamo lavorare molto sotto questo punto di vista e uno dei passaggi è lavorare insieme ai settori giovanili per la formazione dei ragazzi. Vorremmo che da un lato questo progetto riesca all’interno della Lega Pro ma che possa essere utile per tutte le attività produttive».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati