L’Ascoli Primavera
di Salvatore Mastropietro
Dopo oltre due mesi di stop a causa della situazione pandemica, il campionato Primavera 1 ha riaperto i battenti nel corso del weekend appena trascorso. Il massimo campionato giovanile quest’anno vede tra le proprie file anche l’Ascoli Calcio. Per la formazione di Guillermo Abascal, vincitrice dello scorso torneo di Primavera 2, il palcoscenico è sicuramente importante.
Per il momento, però, dal punto di vista dei risultati l’esperienza non è stata delle migliori. Nelle prime quattro giornate i giovani bianconeri hanno raccolto quattro sconfitte, nonostante delle prestazioni tutto sommato positive contro compagini più blasonate ed attrezzate.
La Primavera ascolana, attualmente ultima in classifica come la prima squadra, proverà a risollevarsi nel corso delle prossime giornate. Già domani, mercoledì 27 gennaio, alle ore 13, l’Ascoli proverà a sbloccarsi al “Comunale” di Sant’Egidio alla Vibrata contro la Juventus, attualmente quarta in classifica a quota 10 punti. Il match, valevole come recupero della quarta giornata di campionato, sarà trasmesso in diretta su Sportitalia.
D’Agostino
CALCIOMERCATO – L’Ascoli ha comunicato il rientro anticipato dal prestito all’Olbia dell’attaccante Mattia D’Agostino. Con i sardi l’attaccante classe 2000 ha collezionato solo due apparizioni. D’Agostino potrebbe rivelarsi un rinforzo per la formazione Primavera di Abascal, dove agirebbe da fuoriquota. L’alternativa sul tavolo della dirigenza è quella di girarlo nuovamente in prestito per la seconda parte di stagione. Un club interessato è la Casertana, che già a settembre aveva provato a prelevare a titolo temporaneo il calciatore.
PROGRAMMA RECUPERI – Martedì 26 gennaio ore 15 Sampdoria-Empoli; mercoledì 27 gennaio ore 13 Ascoli-Juventus; mercoledì 27 gennaio ore 15 Torino-Milan; giovedì 28 gennaio ore 13 Inter-Genoa.
CLASSIFICA: Roma 18 punti; Spal e Bologna 11, Juventus e Sassuolo 10, Lazio 9, Inter e Genoa 7, Milan e Fiorentina 6; Cagliari, Atalanta e Sampdoria 4; Empoli 3, Torino 2, Ascoli 0.
1 partita in meno: Bologna e Fiorentina
2 partite in meno: Spal, Juventus, Sassuolo, Genoa, Atalanta, Cagliari
3 partite in meno: Inter, Milan, Sampdoria, Empoli, Torino, Ascoli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati