Samb: riaccendi i motori,
battere il Fano per cancellare
la delusione di Fermo

SERIE C - Domani al termine della rifinitura mister Zironelli scioglierà le ultime riserve sulla formazione che affronterà i granata. Possibile ritorno al 3-5-2 a causa della squalifica di Botta e delle non perfette condizioni di Bacio Terracino. Negli ultimi tre precedenti la Samb ha collezionato solo tre pareggi. Il difensore Davide Di Pasquale rinnova fino al 2023
...

di Benedetto Marinangeli

E’ una Samb con il dente avvelenato quella che si appresta ad affrontare domenica sera il Fano. Dopo la sconfitta nel derby con la Fermana, Zironelli deve essere bravo a ricaricare i rossoblù sotto il profilo mentale. E’ stato infatti un passo falso che può lasciare strascichi pesanti e quindi è fondamentale che D’Ambrosio e compagni riacquistino la giusta serenità per affrontare un Fano in crescita esponenziale dopo il 4-0 rifilato al Carpi. Zironelli dovrà fare a meno dello squalificato Ruben Botta ed è probabile che torni al 3-5-2 affiancando  Padovan a Lescano. Questo perché Bacio Terracino non è ancora al top della condizione. Ma sarà la rifinitura di domani a sciogliere gli ultimi dubbi.

Di Pasquale

DI PASQUALE RINNOVA – La Samb comunica di aver prolungato il contratto al calciatore Davide Di Pasquale fino al 2023. “Sono molto contento di aver rinnovato – dice il difensore rossoblù – perchè era la cosa che desideravo maggiormente. A San Benedetto c’è un progetto ambizioso e sono felice di farne parte. Ringrazio il presidente e il direttore per avermi dimostrato un enorme fiducia che voglio ricambiare con impegno e dedizione”.

PRECEDENTI – Sono venti gli incontri ufficiali disputati a San Benedetto contro il Fano, sedici in campionato e quattro in Coppa Italia, oltre ad uno spareggio per la promozione in Seconda Divisione disputato in campo neutro ad Ancona il 30 giugno 1929, vinto 2-0 dalla Samb che poi, rinuncia a salire di categoria. ll primissimo incontro si disputa alla “Trappoletta” di Piazza San Giovanni Battista il 5 maggio 1929, ultima giornata del torneo di Terza Divisione- Il match termina con il punteggio di 2-2. Il 22 novembre 1931, giorno dell’ inaugurazione del capo sportivo “Littorio” che poi diventa Fratelli Ballarin, i granata si impongono per 4-2.

Il 13 novembre 1932 Samb e Fano termina 1-1. Poi la formazione rossoblù si impone per dieci volte di seguito. Dopo la gara del maggio del 1949 le due squadre si ritrovano il 12 parile 1992 in C1. La formazione di Giorgio Rumignani vince per 2-1. In vantaggio con Dario Di Giannatale il Fano perviene al pareggio con Lamberto Zauli. Ma Ottavio Palladini con una precisa punizione regala i due punti alla Samb. Vittoria  2-1 in rimonta anche il 5 dicembre 1999, in serie D, con Ruggero Cannito in panchina con match risolto con una doppietta di Malaccari dopo il vantaggio granata di Zocchi.

Ancora in rimonta per 2-1 il 28 settembre 2014 nella 4a giornata di serie D contro il Fano di mister Marco Alessandrini. E’ Sivilla a portare in vantaggio i granata con la Samb di Andrea Mosconi che pareggia con Valim, completando la rimonta con Francesco Di Paola. Il 14 febbraio 2016 nuovo successo rossoblù che porta la firma di Mario Titone.Il 17 settembre 2016 la vittoria rossoblù è firmata da Leonardo Mancuso. E’ l’ultimo successo  rivierasco con il Fano.

Negli ultimi tre precedenti infatti, la formazione granata è uscita imbattuta dal Riviera delle Palme. Il 29 ottobre 2017 il match termina con il punteggio di 0-0 e identico è il risultato della gara disputata il 16 febbraio 2019. L’ultimo precedente  il 22 gennaio 2020 si conclude con il punteggio di 1-1. La Samb allenata da Paolo Montero va sotto di un gol a causa del gol di Baldini per poi pareggiare con Volpicelli.

Patron Serafino

SAMB E BENEFICENZA – Grazie alla sensibilità del presidente Serafino e alla generosità del popolo Rossoblù che ha partecipato all’asta di beneficenza acquistando le maglie in memoria di Diego Armando Maradona, la Samb ha donato al reparto di Pediatria dell’ospedale “Madonna del Soccorso” di San Benedetto del Tronto, una bilancia pesa neonati, due saturimetri pediatrici e uno spirometro pediatrico. Grazie a tutti i medici, agli infermieri e a tutto il personale sanitario che si prende cura dei nostri piccoli.

CAMBIO D’ORARIO – La gara Samb-Imolese, valevole per la sesta giornata di ritorno del campionato di Serie C girone B, in programma mercoledì 17 febbraio, si disputerà alle ore 15 e non alle 17.30 come inizialmente previsto.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X