Quattro teatri per un unico grido:
“Riaprite le sale”

L'INIZIATIVA nazionale "Facciamo luce sul teatro" si terrà anche nel Piceno. Tra le 19,30 e le 21,30 di lunedì 22 febbraio porte aperte e luci accese su un settore al buio da un anno. Aderiscono Teatro Ventidio Basso e PalaFolli ad Ascoli, Teatro Concordia a San Benedetto e Teatro delle Energie a Grottammare
...

Che la luce non si spenga mai. Anche dopo un anno di buio completo. Il teatro, simbolo di vita. La vita, simbolo del teatro.

La facciata del Teatro Ventidio Basso (foto Gabriele Vecchioni)

Che la luce non si spenga mai. Auspicio, augurio, divenuto col tempo speranza, quasi miraggio. In un mondo segnato dalla pandemia. Ma il mondo altro, quello dell’arte scenica, per chi lo avesse dimenticato, esiste ancora. C’è. E quest’oggi, lunedì 22 febbraio, darà ancora un segnale.

In tutta Italia, e anche nel Piceno, si terrà infatti la manifestazione “Facciamo luce sul teatro”, promossa dall’Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo.

Tra le ore 19,30 e le 21,30, i teatri si illuminano o restano simbolicamente aperti. Per ribadire ruolo e presenza.

Attraverso una richiesta chiara: «L’associazione di categoria di attrici e attori, un anno dopo la chiusura dei teatri, chiede al nuovo Governo e a tutta la cittadinanza che si torni immediatamente a parlare di teatro e di spettacolo dal vivo, che lo si torni a nominare, che si programmi la riapertura in sicurezza delle sale».

Teatro Ventidio Basso e PalaFolli ad Ascoli, Teatro Concordia a San Benedetto e Teatro delle Energie a Grottammare sono gli scrigni unici e impagabili che aderiranno all’iniziativa nella provincia picena. Consapevoli che la luce non si spegnerà mai.

Lu. Ca. 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X