Il passaggio del Giro d’Italia 2108 ad Ascoli: ecco il gruppo mentre transita in via Napoli
Le Marche, e con esse Ascoli, pronte a tingersi di rosa per accogliere l’edizione numero 104 del Giro d’Italia. La presentazione di una corse ciclistiche più antiche e famose del mondo è avvenuta oggi a Milano.
Ed è stato quindi ufficializzato – come anticipato alcuni giorni fa dall’assessore regionale allo sport Giorgia Latini – che la sesta tappa di giovedì 13 maggio abbraccerà le Marche, con partenza da Genga (Ancona) e arrivo a Colle San Giacomo, località di confine tra la provincia di Ascoli e quella abruzzese di Teramo. Un percorso di 150 chilometri con un finale molto impegnativo, e selettivo, che vedrà la carovana rosa arrampicarsi verso San Marco, e poi San Giacomo, per gli 17 chilometri.
La partenza da Genga è anche la celebrazione dei cinquant’anni della scoperta delle Grotte di Frasassi. Poi l’arrivo (quasi) ad Ascoli, dove invece una tappa si concluse nel 2004 proprio nel cuore della città con arrivo a Piazza Arringo. Due anni fa, era il 2018, solo un veloce passaggio, in periferia, durante la tappa Penne-Gualdo Tadino, cioè dall’Abruzzo all’Umbria.
Stavolta, forse anche per rimediare all’assenza di una tappa che manca da ben diciassette anni, ad Ascoli è previsto anche un breve circuito cittadino prima della dura arrampicata finale. Su questo, gli organizzatori sono entrati in buona sintonia con il governatore delle Marche Francesco Acquaroli e l’assessore regionale Guido Castelli.
Tirreno-Adriatico e Giro d’Italia: lo sport nelle Marche torna a rivivere
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati