Quantcast
facebook rss

L’addio a Mario Drudi,
protagonista del Carnevale

ASCOLI - Un male terribile non gli ha dato scampo. Aveva 65 anni, era molto conosciuto e benvoluto in città. Lascia la moglie e due figlie. Il cordoglio dell'associazione "Il Carnevale di Ascoli", il ricordo dei tempi di "Radio Cento Torri". Il funerale sabato nella chiesa del Cuore Immacolato
...

Un altro lutto colpisce la città di Ascoli. E’ deceduto oggi, giovedì 25 febbraio, all’età di 65 anni, Mario Drudi, a seguito dell’aggravarsi della malattia che l’aveva colpito da tempo e che purtroppo non gli ha dato scampo.

Ragioniere, persona gentile, sensibile, preparata e impegnata in tanti campi della vita sociale, dalla politica (faceva parte dell’Unione comunale del Partito Democratico) al Carnevale di Ascoli, supertifoso dell’Ascoli Calcio, aveva sempre un sorriso e non gli mancava l’ironia nel commentare i fatti cittadini e nell’affrontare la quotidianità. Era una persona molto conosciuta e benvoluta, amico di tutti. La notizia della sua scomparsa ha provocato un grande cordoglio in tutta la città. Tante le testimonianze di vicinanza alla famiglia.

Lascia la moglie Gabriella, le figlie Chiara e Francesca che fanno entrambe parte del gruppo dei musici del Sestiere di Porta Romana, il fratello Sandro. Da diversi anni molte delle sue sere estive, insieme alla famiglia, le trascorreva nel guardino del Sestiere rossoazzurro, di cui era anche socio.

Per anni è stato un amico della Redazione ascolana de “Il Messaggero” e a metà anni 70 fece anche parte del nutrito staff di amici che si muovevano intorno a “Radio Cento Torri”.

Mario era uno dei protagonisti del Carnevale di Ascoli e faceva parte del gruppo di Alessandro Spadea. In precedenza era stato anche tra i giurati del concorso mascherato per conto della Redazione de “Il Messaggero” quando ancora c’erano le giurie costituite dagli organi di informazione cittadini.

Da giurato passò poi protagonista diretto con mascherate sempre divertenti. L’associazione “Il Carnevale di Ascoli”, con il presidente e l’intero direttivo, si è stretta alla famiglia e ai suoi tanti amici.

Il funerale sabato 27 febbraio ad Ascoli, nella chiesa del Cuore Immacolato in via 3 Ottobre.

Alla famiglia Drudi condoglianze anche da “Cronache Picene”.

Una foto di metà anni 70. Ecco al vecchio Squarcia la formazione dell’allora “Radio Cento Torri”: Mario Drudi è il secondo in piedi da sinistra


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X