facebook rss

Didattica a distanza,
la Regione Marche aiuta
nell’acquisto dei dispositivi

BANDO - E' rivolto alle famiglie economicamente disagiate. L'assessore Giorgia Latini: «Un intervento da 2,5 milioni di euro, ma necessario per abbattere il divario digitale». Ecco chi può fare domanda ed il modulo
...

 

«Da oggi sarà possibile richiedere il contributo straordinario che la Regione Marche ha destinato alle famiglie marchigiane in situazioni di svantaggio economico, con figli studenti che effettuano il primo o secondo ciclo di istruzione o percorsi di istruzione terziaria, per l’acquisto di personal computer utili per la didattica digitale integrata».

Giorgia Latini

Lo annuncia l’assessore regionale all’Istruzione Giorgia Latini.
L’importo totale messo a disposizione dall’Ente di Ancona è pari a 2,5 milioni di euro.

«Un intervento necessario – aggiunge la Latini – e compatibile con le disposizioni restrittive volte al contenimento e mitigazione del rischio di diffusione della pandemia.

Con questa misura si mira ad abbattere il più possibile il divario digitale che ha messo in difficoltà parte degli studenti nella prima fase della pandemia, al fine di garantire parità di accesso all’istruzione e alla formazione evitando possibili forme di esclusione, marginalizzazione e abbandono scolastico.

E’ doveroso ovviare alle carenze nella dotazione di dispositivi e strumenti digitali riscontrate in ambito scolastico e familiare, con azioni di sostegno all’acquisto di strumentazione informatica, indispensabile agli studenti per lo svolgimento dell’attività didattica».

Il bonus è riconosciuto per ogni nucleo familiare con figli studenti a seguito della spesa sostenuta per l’acquisto di dispositivi informatici necessari alla fruizione della didattica digitale integrata (600 euro per un personal computer portatile e 570 euro per un computer fisso con relativi accessori e software).

La Regione si prefigge l’obiettivo generale di investire nell’istruzione con la consapevolezza che la qualificazione del capitale umano costituisce uno strumento indispensabile per la promozione dell’economia della conoscenza.

Il contributo è concesso con la procedura “a sportello” fino ad esaurimento delle risorse. 

Le domande saranno istruite e valutate avvalendosi degli esiti dell’elaborazione automatica realizzata dalla piattaforma informatica regionale (Siform 2). Ecco il modulo per presentare la domanda

Il bando è disponibile al seguente link:
https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Istruzioni-Formazione-e-Diritto-allo-studio/Diritto-allo-studio/Misure-Covid-19.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X