di Salvatore Mastropietro
Nel difficile cammino verso la salvezza la partita di domani, sabato 6 marzo, contro l’Entella assume un’importanza a dir poco fondamentale in casa Ascoli, specialmente dopo i recenti risultati negativi. Le tre sconfitte arrivate nelle ultime cinque partite, che hanno fatto scivolare i bianconeri a sette punti dalla zona salvezza, impongono adesso di non poter più sbagliare. Occorre tornare al più presto alla vittoria ed il calendario mette di fronte un’occasione golosissima.
La squadra scesa in campo contro il Pisa
Di fronte i bianconeri troveranno la squadra allenata dall’ex di turno Vincenzo Vivarini, attualmente fanalino di coda della classifica. Dopo un periodo molto positivo, la formazione ligure è letteralmente crollata nel mese di febbraio con cinque sconfitte consecutive. Nelle ultime due partite sono arrivati due buoni pareggi contro Brescia e Lecce, ma per sperare ancora alla salvezza occorrono necessariamente punti pesanti. Quella di domani è una sorta di dentro o fuori per l’Entella, che non vorrà perdere a sua volta l’opportunità di rilanciarsi.
L’Ascoli non dovrà e non vorrà permetterlo. Negli ultimi giorni in molti hanno suonato la carica, dal patron Massimo Pulcinelli al tecnico Andrea Sottil, passando addirittura per il sindaco Marco Fioravanti, che ha rimarcato in un post sul proprio profilo Facebook quanto l’obiettivo salvezza sia importante per la piazza ascolana. Di temi sul tavolo ce ne sono davvero tanti, ma domani sarà il momento di trasformare tutto questo in fatti per rilanciare la propria corsa in una lotta salvezza molto accesa.
Andrea Sottil
QUI ASCOLI – La squadra bianconera ha svolto la rifinitura mattutina presso il centro tecnico di Coverciano (Firenze), raggiunto con un giorno d’anticipo nella giornata di ieri. La scelta è stata presa dalla dirigenza e dallo staff tecnico per cementare ulteriormente il gruppo in vista della cruciale sfida contro l’Entella, dopo un periodo in cui in diversi all’interno della rosa sono apparsi stanchi e scarsamente concentrati. Sarà fondamentale nella partita di domani invertire il trend rispetto a tutti i grossolani errori commessi nelle ultime partite, a partire dall’aspetto dei gol subiti nella prima mezz’ora di gara.
L’esultanza di Sabiri nel match di andata
C’è molta curiosità in merito alle scelte che verranno effettuate da mister Sottil per la formazione titolare, dopo quelle non proprio convincenti viste all’opera contro il Pisa. La certezza sembra essere il 4-3-1-2, che come al solito potrà variare a seconda degli interpreti che verranno selezionati. Davanti all’inamovibile Leali, ci sarà nuovamente la coppia Brosco-Quaranta, complice anche il forfait di Avlonitis per una gastrointerite. Sugli esterni bassi scelte quasi obbligate per Sottil, che deve fare i conti con l’assenza di Pucino per un problema muscolare. Sulla destra agirà Pinna, mentre a sinistra D’Orazio è in vantaggio su Kragl, al rientro dopo un prolungato periodo di stop di oltre due settimane. A centrocampo Buchel riprenderà il suo posto nel ruolo di regista con Eramo e Caligara pronti ad agire ai suoi lati. In avanti Sabiri – che all’andata segnò su punizione il gol del definitivo 1-1 – agirà a supporto di Dionisi e di uno tra Bidaoui e Bajic.
Non sarà a disposizione lo squalificato Saric, così come gli infortunati Pucino, Charpentier ed Avlonitis. In tutto sono 23 i calciatori a disposizione di mister Sottil: Leali, Sarr, Venditti, Brosco, Corbo, D’Orazio, Ghazoini, Kragl, Pinna, Quaranta, Buchel, Caligara, Danzi, Eramo, Mosti, Sabiri, Bajic, Bidaoui, Cangiano, Dionisi, Parigini, Simeri, Stoian.
Vincenzo Vivarini ai tempi dell’Ascoli
QUI ENTELLA – La partita di domani è una sorta di ultima spiaggia per la formazione ligure, attualmente distante sette punti dalla zona playout e nove dalla zona salvezza. Solo tre punti domani risolleverebbero la squadra di Vincenzo Vivarini, messo in discussione nelle ultime settimane a causa delle cinque sconfitte rimediate nel mese di febbraio. Il tecnico abruzzese continuerà probabilmente a puntare sul 4-3-1-2 a lui molto caro, affidandosi ad elementi inamovibili come Pellizzer, Paolucci e Schenetti.
Per Vivarini quello di domani sarà il primo scontro da avversario con l’Ascoli da quando il patron Pulcinelli decise di sollevarlo dall’incarico al termine della stagione 2018-2019: «Dell’anno trascorso ad Ascoli ho tanti ricordi belli. Ho incontrato delle belle persone. Ne approfitto per mandare un saluto alla città e ai tifosi veri, che hanno seguito il lavoro fatto in quella stagione e che saranno sempre nel mio cuore. La partita di domani sarà fondamentale, vogliamo dare continuità ai risultati e portare a casa il bottino pieno. L’abbiamo preparata bene e dovremo affrontarla nel modo giusto».
LE PROBABILI FORMAZIONI
ENTELLA (4-3-1-2): Russo; De Col, Pellizzer, Poli, Costa; Brescianini, Paolucci, Koutsoupias; Schenetti; Brunori, Mancosu. Allenatore: Vivarini.
ASCOLI (4-3-1-2): Leali; Pinna, Brosco, Quaranta, D’Orazio; Eramo, Buchel, Caligara; Sabiri; Dionisi, Bidaoui. Allenatore: Sottil.
Arbitro: Marinelli di Tivoli (assistenti Marchi e Avalos, quarto ufficiale Meraviglia).
Stadio: Comunale, ore 14.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati