La Giornata internazionale della donna è stata celebrata ad Ascoli anche con l’iniziativa culturale “Percorsi che raccontano storie”, ovvero un itinerario cittadino dedicato alle donne.
«Tra le vie e le rue ascolane – dice la guida turistica Valentina Carradori che ha coordinato l’iniziativa dell’Unione Sportiva Acli – abbiamo raccontato le storie di donne storicamente esistite e di quelle frutto della fantasia popolare e letteraria. Ed è così che abbiamo conosciuto Lollia Procula e una concubina vissute in epoca romana, Vesta, Ancaria, Cupra e Iside che avevano strani poteri, poi ancora le Convertite, Giovanna Garzoni, Maria Filotesio, Flavia Guiderocchi e Menichina Soderini».
L’iniziativa rientra nel progetto “Ascodept 2.0” di cui è capofila l’associazione di volontariato Delta, finanziato da Regione Marche, Dipartimento per le politiche giovanili e Servizio civile universale “AggregAzione”.
Prossimo appuntamento fissato per l’ultimo fine settimana di marzo, con una iniziativa che lega Ascoli, Dante Alighieri, Cecco d’Ascoli e Firenze.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati