Proprio nei giorni in cui Grottammare chiede i voti per aggiudicarsi – unico centro che rappresenta le Marche – la sfida nazionale “Il Borgo dei Borghi”, l’assessore regionale alla Cultura, Giorgia Latini, lancia l’appello di «valorizzare borghi e centri storici attraverso installazioni artistiche».
Il centro storico di Ascoli
In sintesi, è l’avviso pubblicato dalla Regione Marche e rivolto ai Comuni per sostenere la valorizzazione dei borghi e dei centri storici attraverso un cofinanziamento regionale, destinato ad installazioni artistiche di light design. Una nuova forma di creazione artistica che riesce a coniugare soluzioni innovative di illuminazione, dando vita a effetti spettacolari con l’impiego della luce.
«Vogliamo avviare un processo di riqualificazione delle realtà storiche urbane attraverso la promozione di occasioni di riflessione, confronto e integrazione sulle tematiche dell’arte contemporanea – dice la Latini – favorendo e sviluppando interventi capaci di sviluppare la creatività anche attraverso modalità tecnologicamente innovative. Per l’annualità in corso il tema prescelto è il light design, in grado di trasformare i luoghi in vivaci realtà».
Le risorse disponibili per il 202 ammontano a 150.000 euro e per ciascun soggetto il finanziamento concedibile, per un solo progetto, è massimo 50.000 euro. Prevista anche un quota di cofinanziamento a carico dei Comuni che non può essere inferiore al 20% della spesa totale. La richiesta di contributo deve contenere la documentazione tecnica e amministrativa e deve essere trasmessa solo per posta elettronica certificata, entro il 6 aprile, a “regione.marche.funzionebac@emarche.it”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati