L’Amministrazione comunale di San Benedetto ha deciso di “colorare”, con apposite illuminazioni, il Monumento al Pescatore, uno dei simboli della città. Ha scelto l’opera di Cleto Capponi per manifestare la sensibilità e la vicinanza della città alle associazioni che, anche a San Benedetto, si battono per sensibilizzare la pubblica opinione su tematiche di vasto impatto sociale.
Il Monumento al Pescatore
COLORE LILLA – Sabato 13, domenica 14 e lunedì 15 marzo in occasione della “Giornata nazionale dei disturbi dell’alimentazione”. In Italia sono 3 milioni i giovani che soffrono di questi disturbi, un fenomeno spesso sottovalutato sia da chi ne soffre che dai familiari tanto da rappresentare una vera e propria epidemia sociale: il 95,9% sono donne, il 4,1% uomini.
COLORE GIALLO – Sabato 27 marzo in occasione della “Giornata mondiale dell’endometriosi”. Una malattia che colpisce 176 milioni di donne al mondo ed è una delle principali cause di infertilità femminile. Spesso la diagnosi arriva troppo tardi e quando accade può portare a conseguenze invalidanti sia sul piano della salute ma anche della gestione della vita quotidiana.
COLORE BLU – Venerdì 2 aprile in occasione della “Giornata mondiale dell’autismo”. Voluta ed istituita dalle Nazioni Unite nel 2007, le principali città del mondo parteciperanno illuminando di blu i monumenti più rappresentativi per esprimere la vicinanza della città alle persone con disturbi autistici. San Benedetto farà ovviamente la sua parte.
COLORE VIOLA – Mercoledì 12 e mercoledì 19 maggio per ricordare le malattie invisibili quali la fibromialgia e le malattie croniche infiammatorie dell’intestino.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati