Bar, ristoranti e affini:
cosa si può fare in zona rossa?
Ecco il vademecum

PICENO - I chiarimenti forniti dal presidente provinciale Fipe/Confcommercio Daniele Fabiani. Dalla vendita per asporto alle consegne a domicilio fino al servizio mensa per le ditte
...

Ecco il sintetico vademecum della Federazione Italiana Pubblici Esercizi in questi primi giorni di “zona rossa”. Utile sia ai diretti interessati (titolari e/o gestori di bar, ristoranti, pizzerie, pub e… chi più ne ha ne metta) che ai cittadini che tra giallo, arancione, rosso e lockdown è come minimo naturale che facciano confusione.

Il presidente provinciale Fipe/Confcommercio Fabiani

La stessa che a volte attanaglia, trattandosi di essere umani nonostante le divise che indossano, anche in coloro che sono deputati ai controlli.

Daniele Fabiani, presidente provinciale della Fipe/Confcomercio, ricorda alcune regole basilari da rispettare. Potrebbero sembrare scontate, ma non lo sono affatto. Cosa possono, dunque, e cosa non possono fare i pubblici esercizi di Ascoli e provincia trovandosi, come tutto il resto delle Marche, e non solo, in “zona rossa”?

Ecco il “telegramma” dei chiarimenti.

Vendita per asporto: i cittadini possono uscire di casa per recarsi nei bar, ristoranti, pizzerie, gelaterie, pasticcerie, eccetera senza obbligo di prenotazione, trattenendosi il minimo tempo necessario nei locali per ordinare, pagare e ritirare la merce. Vietata la consumazione all’interno e nelle adiacenze. Nei ristoranti (e simili) dalle 5 alle 22. Nei bar dalle 5 alle 18.

Consegne a domicilio: da bar, ristoranti e simili in qualsiasi ora, senza limiti orari, ovviamente previa ordinazione.

Servizio di mensa per le ditte: bar e ristoranti possono effettuare il servizio di mense solo alle ditte con le quali hanno stipulato in precedenza uno specifico contratto, nel quale sono elencati i lavoratori beneficiari del servizio mensa. E’ vietato prestare tale servizio alle semplici Partite Iva ed ai liberi professionisti.

Per i ristoranti esistenti non è necessario presentare ulteriori pratiche al Comune.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X