Danza, musica, teatro: ce n’è per tutti i gusti nella ricchissima seconda parte di programmazione di Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, nato dalla volontà di Regione e Amat.
Un’immagine dello spettacolo de La Casa di Asterione
Il festival lungo 5 mesi e inaugurato lo scorso gennaio vede coinvolte fino al prossimo maggio 39 compagnie per 41 spettacoli in streaming, on line, al telefono o whatsapp.
Lunghissimo l’elenco delle proposte.
Giuliano Del Sorbo e Raffaele Damen in Paintheatre: Quattro tempi per una passione (1 aprile, Facebook e Youtube), Collettivo Vibrisse in Mukashi Mukashi (1, 4, 8, 11, 15, 18 aprile, Telegram, Facebook, Instagram), Lagrù Ragazzi in Le storie di Gino (1 aprile-20 maggio ogni giovedì, Youtube), Compagnia Teatri della Plebe in Tutte quelle vive luci (2 aprile, Facebook), Simone Guerro in Teatro X Corrispondenza (2 e 9 aprile, www.teatropercorrispondenza.it), Ylenia Pace in Chat con delitto (3 aprile, Telefono, Telegram, Whatsapp).
Una scena di “Confetti”
E poi, ancora, Francesco Arcuri in Roba machine (8 aprile, 6 e 25 maggio, YouTube), Babelia & C. Progetti Culturali – Roberta Biagiarelli in Il magazzino dell’attrice (8, 9, 15 e 16 aprile, Facebook, Youtube, Twitch), Chiara Borsella in Sybilla (9 aprile, Facebook, Youtube), Nufabric Records in Vergine plays Vergine (9 aprile, Facebook, Instagram), Mabò Band in Vicoli Sonori (10 aprile, Facebook, Youtube), Collettivo Collegamenti in [Rooms]3 (11-30 aprile, www.collettivocollegamenti.com), Davide Calvaresi / 7-8 Chili in Olmo, uno spettacolo di legno (12 aprile, Zoom), Appennino Up – Festival dell’Appennino in Elementi (13, 14, 18 e 19 aprile, www.appenninoup.it e www.festivaldellappennino.it), Federico Bracalente in Bach e il romanico piceno (16 aprile-21 maggio ogni venerdì, Youtube, Facebook).
La Big Band
Ci saranno anche Ruvido Teatro in Piermarini, un luogo, una storia. un teatro nel teatro (17 aprile, Facebook), Masako Matsushita con Paolo Paggi & The Sound of Marcello in Il nostro luogo (18 aprile, Zoom), Mario Mariani con Onlive. Un altro piano è possibile? Lezione-concerto (18 aprile, Youtube, Zoom) e Concerto sul film muto le avventure del Principe Ahmed (data da definire, Youtube e Zoom), La Big Band in Alfonsina y el mar (22 aprile, Youtube), Teatrino Pellidò / Vincenzo Di Maio in Cà del pozzo (24 e 25 aprile, Youtube), Teatrodelleisole in Raphael Trepuntozero (26 aprile, Vimeo), Alice Toccacieli / Luoghi Comuni in Blue house_esplorazione performativa (29 aprile, Zoom, Facebook, Youtube), Rokeya in Ritual: Acto II Luz (30 aprile, Youtube, Mixcloud, Bandcamp, Instagram).
Nufabric Records
Il programma prosegue con Collettivo Giulio e Jari in In Fiction [5 Episodi] (2-30 maggio ogni domenica, Youtube, Vimeo), Andrea Baldassarri in Tempo di posa (3 maggio, Facebook), Umanesimo Artificiale in Seeds of future (9 maggio, Twitch, Telegram), Rosetta Martellini – Michele Scipioni / Fabrica Teatro in Racconti d’Inverno – Lontano da lei (5 maggio, Facebook, Youtube), Cecilia Ventriglia in Un albero mi ha chiesto di danzare (9-30 maggio ogni domenica, Facebook, Youtube), Threshold in Two sound portrait / Anteprima (12 maggio, Facebook, Youtube) e Two sound portrait (15 maggio, Facebook, Youtube), Teatro Rebis in Llareggub_Una cosa da niente (14 e 15 maggio, Soundcloud),
Arriva da Ascoli La Casa di Asterione con Oltre i confini (21 maggio, Youtube), seguita da Profili Artistici / Barbara Alesse / Ernesta Argira in Post Truth (22 e 28 maggio, Youtube), The Faccions in Beauty Rules (22 maggio, Facebook), Lorenzo Bastianelli / Teatro Sovversivo in Private Vision (24, 25 e 26 maggio, Twitch, replica 27, 28 e 29 maggio, Twitch, YouTube, Facebook, Instagram), Collettivo Ønar in PPSS_Mosaico_020 (26 maggio, Zoom), Francesco Marilungo / Chiara Caterina in Confetti [presentazione film] (27 maggio, Vimeo), Stefano Coppari Quartet in Lock (28 maggio, Facebook), Maledetti Cantautori Graphic live online (29 maggio, Facebook, Youtube) e Filippo Brunetti in Sax-Öh! (31 maggio, Facebook).
Aggiornamenti e informazioni complete su www.amatmarche.net.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati