di Salvatore Mastropietro
Dopo i tre giorni di riposo concessi dallo staff tecnico, è ripresa la preparazione in casa Ascoli. Nel primo pomeriggio di oggi, martedì 23 marzo, la squadra bianconera si è ritrovata al “Picchio Village” a quattro giorni di distanza dallo 0-0 casalingo con la Cremonese. Il tecnico Andrea Sottil ed i suoi collaboratori hanno predisposto un lavoro composto da riscaldamento tecnico, circuito di reattività, intermittenti aerobici e partita a campo ridotto. Il rientro in campo è previsto per venerdì 2 aprile, quando l’Ascoli sarà di scena sul campo del Cosenza in un infuocato match salvezza.
La squadra al lavoro al “Picchio Village”
Bisognerà sfruttare a tal fine la sosta dovuta agli impegni per le nazionali per recuperare uomini e forze e preparare al meglio un rush finale che si preannuncia piuttosto caldo. L’obiettivo di Sottil è senz’altro quello di migliorare la condizione di tutti gli elementi a disposizione, in modo da sfruttare in profondità la rosa a sua disposizione. Proprio per questo, a partire da domani e fino a venerdì il gruppo bianconero sarà impegnato in una serie di doppie sedute per intensificare il lavoro sia dal punto di vista tecnico-tattico sia dal punto di vista fisico.
Nella corsa salvezza che partirà da Cosenza molto diranno le partite immediatamente successive alla fine della sosta. In primis c’è quella contro gli uomini di Occhiuzzi, diretti concorrenti per la salvezza attualmente con un punto di vantaggio rispetto al Picchio. Nella trasferta calabrese mister Sottil dovrà fare a meno di un elemento fondamentale come Federico Dionisi (4 gol in 11 partite dal suo arrivo nel mercato di gennaio). L’ex Frosinone dovrà scontare, infatti, una giornata di squalifica a causa dell’ingenua ammonizione rimediata per proteste contro la Cremonese, la quinta stagionale. Al suo posto spera di continuare nel momento di forma Riad Bajic, nel frattempo giunto al terzo cartellino giallo del proprio campionato.
Pulcinelli (foto Ascoli Calcio)
PULCINELLI – L’importanza del momento stagionale è particolarmente avvertita anche in società. Il patron Massimo Pulcinelli ha cercato di far sentire sempre la propria vicinanza al gruppo di Andrea Sottil in occasione degli ultimi impegni ufficiali. Continuerà a farlo anche nei prossimi giorni, secondo quanto annunciato da lui stesso tramite il proprio profilo Instagram: «Quando un uomo rivolge tutta la sua volontà verso una cosa finisce sempre per raggiungerla. Proprio così dovrà essere. Da giovedì mi unirò al gruppo. Nulla al caso, ogni dettaglio più unione di intenti: così costruiremo la nostra forza. Siamo un gruppo di persone vincenti, non dimentichiamolo mai».
Sempre per quanto riguarda la società, nel frattempo, è arrivata la notizia della nomina del presidente Carlo Neri all’interno della “Commissione rapporti infra-leghe” creata all’interno della Lega B.
FROSINONE – Anche il Frosinone ha deciso di cambiare guida tecnica dopo i recenti risultati negativi. La pesante sconfitta per 0-3 nell’ultimo turno contro il Lecce ha spinto il club ciociaro a esonerare mister Alessandro Nesta, dopo un’esperienza di oltre un anno e mezzo caratterizzata anche da una finale playoff persa contro lo Spezia. Al suo posto la scelta del patron Stirpe è ricaduta su Fabio Grosso, che torna in cadetteria dopo le esperienze con Bari e Verona. Nello staff tecnico dell’allenatore abruzzese sarà presente anche un ex Ascoli come Mattia Biso nel ruolo di match analyst.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati