facebook rss

ReStartApp, torna il campus
per le giovani imprese
dell’Appennino

IL PROGETTO - Fondazione Garrone e Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli di nuovo insieme per mettere le giovani generazioni al centro del rilancio e dello sviluppo sostenibile. Aree interne e nuove attività imprenditoriali al centro dell'evento che si terrà da luglio a ottobre
...

È aperto il bando per l’edizione 2021 di ReStartApp, il campus di incubazione e accelerazione per le giovani imprese del territorio appenninico italiano, promosso e realizzato da Fondazione Edoardo Garrone in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.

Obiettivo dell’iniziativa, mettere le giovani generazioni al centro del rilancio e dello sviluppo sostenibile delle aree interne del Paese, sostenendo la nascita di nuove attività imprenditoriali in Appennino.

Il campus residenziale gratuito si terrà ad Ascoli  dal 5 luglio all’8 ottobre, con una pausa intermedia dalle lezioni dal 2 al 29 agosto.

Potranno partecipare 15 giovani di età inferiore ai 40 anni, in possesso di idee d’impresa e startup innovative nelle filiere produttive tipiche della montagna: agricoltura, allevamento, agroalimentare, gestione forestale, turismo, artigianato, cultura, manifattura e servizi.

La Call for Ideas è disponibile online sul sito www.fondazionegarrone.it nella sezione “Bandi”. Per candidarsi c’è tempo fino al 14 maggio.

Per agevolare la realizzazione dei tre migliori progetti, selezionati da una commissione di valutazione appositamente costituita, Fondazione Edoardo Garrone metterà a disposizione tre premi per un valore complessivo di 60.000 euro.

Grazie al contributo dei partner, sono previsti ulteriori incentivi per la concretizzazione delle idee di impresa e ai progetti ritenuti particolarmente meritevoli sarà dedicato un servizio di consulenza gratuito post campus della durata di un anno.

Il format degli incubatori ReStartApp e ReStartAlp per giovani imprese della montagna, con 9 Campus ha affiancato 125 aspiranti imprenditori e hanno contribuito all’effettivo avvio di circa 40 imprese, attive prevalentemente nei settori dell’agricoltura, dell’allevamento e del turismo e accomunate dall’obiettivo di valorizzare, promuovere e sviluppare i territori montani e le loro risorse, in chiave innovativa e sostenibile.

ReStartApp è il cuore del più ampio Progetto Appennino, ideato e promosso da Fondazione Edoardo Garrone, che per la sua edizione 2021 ha individuato il partenariato guidato da Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno – insieme ad Associazione Bottega Terzo Settore, Ashoka Italia e Fondazione Ottavio Sgariglia Dalmonte – come il più idoneo per realizzare l’originale programma di rilancio delle aree interne.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X