facebook rss

Temperature sotto lo zero:
preoccupazione per i frutteti
della Valdaso

COLDIRETTI Ascoli e Fermo sta effettuando la ricognizione di eventuali danni. «Le segnalazioni riguardano soprattutto le coltivazioni di albicocche, susine e pesche». Nel Piceno le piantagioni più colpite a Carassai, Montefiore, Montalto, Montedinove
...
Il drastico abbassamento delle temperature dei giorni scorsi, fin sotto allo zero e nevicate anche a bassa quota, ha messo a rischio i raccolti dei frutteti della Valdaso, a cavallo tra le province di Fermo e di Ascoli.
Dalla ricognizione di eventuali danni che la Coldiretti Ascoli-Fermo sta effettuando – è presto per un stima, avvertono i responsabili – emerge la preoccupazione soprattutto per le varietà precoci.
«Le segnalazioni – riferisce la Coldiretti – riguardano soprattutto le coltivazioni di albicocche, susine e pesche nei comuni di Petritoli, Carassai, Montefiore all’Aso, Montalto delle Marche, Ortezzano, Montelparo, Montedinove, Monte Rinaldo, Monte Vidon Combatte, Monterubbiano e Campofilone».
Le temperature alte delle scorse settimane avevano contribuito a un risveglio vegetativo in tutta la valle.
«Il cambio repentino delle temperature – spiega il direttore di Coldiretti Ascoli Fermo, Milena Sannaporterà probabilmente a riduzione della produzione soprattutto varietà precoci ma un dato oggettivo sarà possibile valutarlo solo nelle prossime settimane».
Gli uffici di zona di Coldiretti Ascoli Fermo stanno monitorando il territorio per avere contezza della situazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X