Dalla Regione
1,2 milioni per lo sport:
il Coni ringrazia

CONTRIBUTI - La giunta regionale ha messo in campo importanti risorse. Il presidente Fabio Luna (Coni Marche): «Oltre 1.800 associazioni sportive possono riprendere le attività. Obiettivo comune è promuovere sempre di più lo sport in ogni sua forma, anche a scuola»
...

Fabio Luna, presidente Coni Marche

«Ancora una volta la Regione Marche ha voluto sostenere concretamente, in questo periodo di forte difficoltà, il mondo sportivo».

Lo afferma il presidente del Coni Marche, Fabio Luna, riferendosi al pacchetto complessivo di contributi che ammonta a 1,2 milioni messo a disposizione dalla giunta regionale.

Lo fa a pochi giorni dalla sua conferma, per il secondo quadriennio, alla guida dello sport marchigiano e delle nomine dei delegati provinciali che non sono state digerite da tutte le Federazioni sportive. Come quella quella di Cristina Celani che è subentrata ad Armando De Vincentis al Coni provinciale di Ascoli.

Ben 950.000 euro di contributi a fondo perduto per la ripresa delle attività sportive dilettantistiche post covid che si sommano ai 250.000 euro riservati ai gestori delle piscine agonistiche con vasche di almeno 25 metri.

Si tratta di un ristoro economico alle organizzazioni del mondo sportivo marchigiano a fronte della mancata attività per sostenere la ripartenza, in considerazione degli onerosi costi organizzativi affrontati per la gestione e l’utilizzo degli impianti sportivi per il rispetto delle linee guida anti covid.

Congiuntamente, la Regione Marche, il Coni, il Cip e tutti gli altri componenti del Comitato regionale dello sport e del tempo libero hanno condiviso la scelta di indirizzare le risorse disponibili per garantire, al maggior numero possibile di organizzazioni sportive, un contributo che potesse essere significativo, utile per la ripresa dell’attività sportiva nella nostra Regione. Ferma restando una specifica riserva a favore dei gestori degli impianti natatori, il confronto in sede di Comitato regionale dello sport e del tempo libero ha determinato la scelta di riservare le risorse disponibili a quelle organizzazioni sportive che non abbiano beneficiato e non beneficino dei cosiddetti “ristori” statali.

In base ai criteri dati sono circa 1.800 le organizzazioni sportive marchigiane che gestiscono e/o utilizzano impianti sportivi e che non hanno beneficiato di tali risorse statali e che potranno quindi beneficiare del più recente intervento regionale. Se tutte le 1.800 organizzazioni sportive presentassero la domanda di finanziamento, il contributo medio per ciascuna associazione/società sportiva dilettantistica si attesterebbe attorno ai 500 euro.

«Ringrazio la Regione per quanto fatto affinchè oltre 1.800 associazioni sportive marchigiane possano ricevere contributi per la ripresa delle attività – conclude Luna – e l’assessore regionale allo Sport, Giorgia Latini, per l’impegno di stanziare ulteriori risorse destinate allo sport in assestamento di bilancio. L’obiettivo è promuovere sempre di più lo sport in ogni sua forma, anche a scuola».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X