facebook rss

La scuola “Curzi”
e un amico speciale:
il botanico Franco Pedrotti

SAN BENEDETTO - Sono state pubblicate su “Uomo e natura” le lettere che i ragazzi della classe 3A hanno indirizzato al professore, figura storica dello studio della natura. Il rapporto nato dopo la visita al "Bosco di Carmela", nel territorio di Valle Castellana
...

Gli alunni della scuola “Curzi” diventano…naturalisti grazie all’amicizia con un botanico di fama internazionale. Sono state pubblicate sul noto sito web “Uomo e natura” le lettere che i ragazzi della classe 3A della scuola sambenedettese hanno indirizzato al professor Franco Pedrotti, figura storica dello studio della natura, membro di molteplici accademie scientifiche e autore di numerosissime pubblicazioni in ambito botanico, naturalistico e della conservazione ambientale.

Il botanico Pedrotti

Un rapporto nato due anni fa quando gli studenti avevano visitato il Bosco di Carmela, nel territorio di Valle Castellana (Teramo), acquistato dal professore e dedicato alla memoria della moglie, donato al Fondo Ambiente Italiano per essere preservato e protetto.

I ricordi di quell’esperienza erano diventati emozionanti racconti pubblicati dal professore nel volumetto “Il bosco di Valzo e l’educazione ambientale”, un volumetto che lui ha regalato a ogni alunno.

Ora gli studenti hanno deciso di scrivere delle lettere al professore per rivivere quel ricordo.

«A noi tutti serva da insegnamento: la cultura naturalistica si forma nei ragazzi nell’età intermedia fra la fanciullezza e l’adolescenza, quando essi in quell’età amano rendersi conto del mondo in cui vivono -è il commento presente sul sito -. Facciamo in modo che la scuola diventi sempre più protagonista di questa evoluzione culturale nei nostri giovani».


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X