Seeds of future è in programma domenica 9 maggio alle 21,30 sulle piattaforme Twitch e Telegram di “Umanesimo Artificiale”, nell’ambito del festival “Marche Palcoscenico Aperto”.
“Seeds of future”
Si tratta di un progetto interattivo che si basa su un’esperienza di social networking all’interno di una performance musicale. Attraverso un software e un chatbot, ogni spettatore potrà interagire in tempo reale con il musicista influenzando la composizione.
«In un periodo di social distancing in cui le piattaforme social e di messaggistica sono diventate l’unico mezzo per rimanere connessi con il mondo esterno, abbiamo voluto fare leva su un’azione di uso comune, come inviare e ricevere messaggi istantanei, per la co-creazione di una performance online» spiega Filippo Rosati di “Umanesimo Artificiale”, studio e artist platform nato con l’intento di promuovere il creative coding attraverso le arti digitali e performative, sensibilizzando a una interazione fertile tra uomo e macchina.
L’accesso alla performance è gratuito.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati