di Luca Capponi
«Un modo per dire grazie alle persone che ogni giorno si impegnano ad aiutare chi si trova in difficoltà e che durante la pandemia non hanno mai fatto mancare il loro fondamentale apporto».
L’assessore Brugni
Con queste parole l’assessore ai servizi sociali Massimiliano Brugni commenta l’iniziativa del Comune, che con una delibera di giunta ha approvato lo stanziamento di contributi speciali per le organizzazioni di volontariato e per le associazioni di promozione sociale della città operanti nell’ambito sanitario e socio-assistenziale.
Il Comune
«Si tratta di un contributo massimo di 1.000 euro per le realtà iscritte ai registri regionali ed a cui si accederà attraverso delle fasce di punteggio, a breve verrà pubblicato il bando -continua Brugni-. Ribadisco che la volontà del sindaco Fioravanti e di tutta la giunta è quella di premiare chi si è distinto per altruismo e vicinanza a chi soffre. Queste realtà rappresentano un baluardo del nostro tessuto sociale, un patrimonio da salvaguardare».
Brugni anticipa anche che a giorni verranno ufficializzati altri aiuti che il Comune intende rivolgere alle fasce di popolazione in crisi a causa del Covid. Allo stesso tempo, infine, si prepara la ripartenza per le attività di socialità rivolte alle fasce più deboli, ovvero bambini, anziani e persone diversamente abili.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati