Foto di gruppo dell’iniziativa voluto dai Lions
“Vuoi prendere il mio posto? Prendi anche la mia disabilità”.
C’è scritto così sui cartelli che il Lions Club Host, in collaborazione con il Comune e la Polizia Municipale, ha posizionato ad integrazione dei segnali stradali che indicano i posti auto riservati alle persone diversamente abili.
Obiettivo dell’iniziativa, disincentivare gli automobilisti all’uso improprio dei posti riservati.
Il primo cartello è stato installato venerdì 7 maggio nel parcheggio vicino alla vecchia sede comunale, in corso Giuseppe Mazzini.
«Quello che dall’esterno può sembrare una piccolezza in realtà può creare un grande disagio -dichiara il presidente del club Maria Pia Silla-. A causa di disabilità motorie, molte persone, per gestire le proprie esigenze, dipendono dai parcheggi a loro riservati situati in posizioni strategiche. Se il parcheggio è occupato in modo ingiustificato, costringe a dover fare rinunce, ad “arrabbiarsi”, a dover fare percorsi lunghi e faticosi. L’importanza diventa particolarmente evidente, nel caso di urgenze, come per esempio la visita dal medico. Abbiamo fortemente voluto questa campagna di comunicazione e di sensibilizzazione, per battere egoismo e mancanza di senso civico».
Il progetto non ha costi per l’Amministrazione Comunale essendo a carico del Lions Club Host.
«Abbiamo condiviso e sostenuto questa campagna dei Lions – aggiunge l’assessore Emanuela Carboni – perché oggi più che mai, con le difficoltà che stiamo vivendo per l’emergenza Covid, è essenziale contrastare egoismo e mancanza di senso civico. Con la Municipale abbiamo individuato gli stalli di sosta maggiormente utilizzati sui quali compariranno questi cartelli, sappiamo che l’iniziativa è già presente in tante città italiane e straniere e il suo effetto è stato ovunque rilevante. Ci auguriamo che anche da noi possa far leva sul senso civico e di responsabilità degli automobilisti».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati