Arcarius Helvinium è un gruppo di circa 25 arcieri il cui nome in latino significa Arcieri del Castellano da Helvinium “il verde fiume” che, secondo alcune fonti, risulterebbe citato anche da Dante nella “Divina Commedia”.
Alla fine del 2019 nasce il gruppo storico, iscritto al Coni come Associazione Sportiva Dilettantistica. Presidente è Andrea Quercia, vice presidente Raffaella Clerici.
L’attività consiste in allenamenti e corsi sul tiro con l’arco tenuti da istruttori Coni e si svolge al vecchio campo sportivo di Maltignano.
L’allenamento parte con l’apprendimento della tecnica di base utilizzando archi scuola per poi passare alla scelta ed utilizzo dell’arco (storico, orientale e tradizionale quale il longbow). Non ci sono limiti di età, possono infatti svolgere questa attività sia giovani che adulti, uomini e donne, poiché non sono richiesti particolari sforzi fisici ma capacità di rimanere concentrato e, soprattutto, tanta voglia di stare insieme.
E’ grazie ad Arcarius Helvinium che in questi anni a Maltignano è stata realizzata la gara del Palio di San Cristanziano, in collaborazione con il Comune e l’Ente Publio Maltinio Basso.
Arcieri in gara per il Palio di San Cristanziano
Nel 2019 sono arrivati i primi podi: due primi posti per il giovane Federico Rapagnani, tre terzi e un primo posto per Raffaella Clerici.
L’Associazione è iscritta a vari Campionati nazionali. All’Aics per il campionato organizzato dalla Federazione italiana tiro con l’arco storico e tradizionale. All’Asi per il campionato della Lega italiana arcieri storici, alla Fidasc (Federazione del Coni) per il tiro sportivo da caccia che si svolge nei boschi.
I calendari 2021, da marzo a ottobre, di questi enti permettono al sodalizio di Maltignano di partecipare a gare ospitate in diversi borghi storici di tutta Italia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati