Aveva acquistato, pagandoli una cifra considerevole, degli orologi. Credeva di aver fatto l’affare. Gli orologi sembravano originali, figuriamoci la confezione, quella sì originalissima.
Il Commissariato di San Benedetto
Ennesima truffa ai danni di un anziano. L’hanno scoperta, dopo la sua denuncia, i poliziotti del locale Commissariato. Che sono però stati messi sulle tracce del malfattore da un cittadino il quale ha segnalato loro un’auto sospetta nei pressi della propria abitazione, fornendo anche la targa
Alla fine i poliziotti hanno acciuffato un uomo, residente nel Napoletano, un pluripregiudicato che dovrà rispondere di truffa e commercio di prodotti falsi alla Procura della Repubblica di Ascoli..
La tattica usata? Sempre la stessa. L’anziano era stato avvicinato sotto la propria abitazione da una persona distinta e con modi affabili che, dopo averlo “agganciato” con delle scuse, gli aveva proposto l’acquisto di alcuni orologi da polso per uomo di grande valore a un prezzo modico.
La vittima pagava svariate migliaia di euro in cambio di orologi falsi di una nota marca di cronometri. Per avvalorare la genuinità del prodotto, il truffatore consegnava gli orologi all’interno di una confezione, apparentemente originale ma solo perfettamente riprodotta con addirittura anche la targhetta con un “qr code” funzionante.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati