di Paolo Paoletti
Se fosse capitato a me cosa avrei fatto? E’ la domanda che tutti ci poniamo quando ci imbattiamo in storie esemplari come quella che ha visto protagonista Zakaria Kabaro, 25 anni, nato in Ciad, stato dell’Africa Centrale. Ha lasciato la sua terra per potersi costruire un futuro in Italia. Vive a Porto Sant’Elpidio e da 7 anni anni lavora nel supermercato Fratelli Riposati, a San Tommaso di Fermo, con la qualifica di macellaio.
Era lo scorso giovedì 13 maggio, quando Zakaria stava tornano a casa nel tardo pomeriggio e transitando in via Piacenza, a Porto Sant’Elpidio, si è imbattuto in una borsa, colore beige, gettata a terra lungo la strada. Senza pensarci un attimo il giovane 25 enne l’ha raccolta per vedere se al suo interno ci fossero dei documenti che potessero ricondurre alla proprietaria.
Una volta aperta la borsa, oltre ai documenti d’identità, Zakaria ha trovato la somma di 2.118 euro in contanti insieme a bancomat e carte di credito. Una cifra enorme che avrebbe fatto gola a chiunque. Zakaria, senza esitare, ha rimesso tutto al suo posto e si è recato immediatamente presso la caserma dei carabinieri di Porto Sant’Elpidio ai quali ha affidato la borsa ed il suo preziosissimo contenuto.
I militari dopo brevi accertamenti hanno rintracciato la proprietaria, una donna di Montegranaro. Donna alla quale Zakaria, insieme ai rappresentanti dell’Arma, ha riconsegnato la borsa dalla quale non mancava proprio nulla. Immenso il ringraziamento nei confronti del giovane.
Zakaria è talmente amato e stimato da tutti, clienti e colleghi del supermercato ubicato vicino alla chiesa di San Tommaso, che quando ha raccontato il fatto con grande naturalezza, sono stati proprio i suoi amici della macelleria a contattare Cronache Fermane per rendere nota la storia. Una vicenda che merita di essere raccontata, un esempio civico da far conoscere.
Zakaria sta lavorando duramente per realizzare il suo nuovo sogno: diventare a tutti gli effetti cittadino italiano. L’iter istituzionale e burocratico da seguire richiede tempo e precisione ma per tutti coloro che lo conoscono e lo incontrano ogni giorno al supermercato dove lavora già lo è da parecchio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati