In occasione delle Giornate Fai di Primavera, a San Benedetto porte aperte a Villa Cerboni Rambelli dove ha fatto gli onori di casa la presidente della locale delegazione Fai, Lilli Gabrielli. Ha partecipato anche la Lega, presente con l’assessore regionale Giorgia Latini, il consigliere regionale Andrea Antonini e l’assessore comunale di San Benedetto Gian Luigi Pepa con i membri del gruppo consiliare sambenedettese.
«Questa è un’oasi di pace e silenzio all’interno di San Benedetto – dice Giorgia Latini – che con 13.000 voti ha recentemente conquistato il primo posto a livello regionale nel concorso “I Luoghi del Cuore” indetto dal Fai e ventitreesimo a livello nazionale. E’ necessario lavorare in sinergia con il Fai e tutti i suoi volontari per sostenere il recupero di questi luoghi e rendere i cittadini sempre più consapevoli dell’importanza di conservare e valorizzare tutto ciò».
Il progetto della Lega Salvini Premier resta la creazione di un polo museale permanente a San Benedetto dove poter organizzare iniziative culturali come concerti, mostre di quadri e spettacoli teatrali.
A Villa Cerboni Rambelli non c’era naturalmente solo la Lega. Tra gli altri, alla Sentina è intervenuta anche “Questione Natura APS”, presieduta da Roberto Cameli, che nell’occasione ha parlato della Riserva Naturale Sentina e i suoi segreti; di ambiente, raccolta rifiuti e “stop usa e getta”; di pesca sostenibile e pesca intensiva. Prossimo appuntamento con “Questione Natura” sabato 22 maggio, alle ore 16,30, sempre alla Sentina per la raccolta rifiuti “Ambientiamoci Insieme di Questione Natura: Ripuliamo la Sentina 2”. Poi domenica 30 maggio alle ore 21 con una diretta Facebook sulla pagina “Questione Natura” per parlare di “Giovani e Siddharta” con Diana Pulsoni e Roberto Cameli.
“Questione Natura” alla Sentina per le Giornate Fai di Primavera
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati