A Rotella si viaggia
in rete con la fibra ottica

L'INTERVENTO copre con la banda ultra larga il centro abitato e le frazioni. A breve anche nella campagna. Attivi inoltre 15 punti per il wi-fi gratuito su tutto il territorio comunale. Il sindaco Borraccini: «Siamo al passo con i tempi»
...

Fibra ottica e banda ultra larga: a Rotella ora sono una realtà.

«Da tempo le imprese, ma anche la popolazione, aspettavano la realizzazione dell’impianto in grado di trasmettere fino a 100 giga al secondo (una velocità di connessione di molto superiore a quella attuale) in contemporaneità di uso e una ottima stabilità di connessione. E’ è già possibile fare i contratti con il gestore di riferimento».

Lo dice il sindaco di Rotella Giovanni Borraccini, visibilmente soddisfatto poiché consapevole dell’importanza di un’efficiente rete di collegamento internet per sostenere lo sviluppo di un territorio.
Con la fibra ottica, è stato coperto tutto il centro abitato, frazioni comprese, e le aree produttive.
Per le abitazioni in campagna, bisognerà aspettare qualche altro tempo, ma saranno servite tutte tramite ripetitore e una piccola antenna di ricezione.

«In ogni caso – rassicura il primo cittadino – la ditta garantisce un netto miglioramento del collegamento via internet, eliminando le differenze con altre località.
In un periodo in cui il collegamento internet, per lavoro, per la scuola o fosse anche per diletto è diventato indispensabile, Rotella si mette al passo con i tempi.

Il sindaco di Rotella Giovanni Borraccini

Insieme alla fibra è diventata operativo il percorso wi-fi in tutto il territorio comunale
Tra interni ed esterni, sono 15 i punti complessivamente attivi sia nel capoluogo, dove è possibile passeggiare restando sempre connessi con wi-fi gratuito, che nelle frazioni. Collegamento gratuito anche nei locali pubblici come la scuola, l’ecomuseo, i locali dell’associazione “Gramigna” e il Centro Giovanile» .
Il finanziamento deriva dal progetto europeo “Wi-Fi 4 You” a cui il comune di Rotella ha partecipato, aggiudicandosi fondi necessari alla realizzazione dell’opera.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X