Gian Luigi Pepa
Saranno realizzati importanti interventi sul territorio comunale di San Benedetto, dove la Giunta ha approvato oggi, 18 maggio, la variazione di bilancio.
Su proposta dell’assessore al bilancio Gian Luigi Pepa, sono stati stanziati 200.000 euro, provenienti dalle maggiori entrate derivanti dai versamenti per gli oneri di urbanizzazione, per la verifica dei pali della pubblica illuminazione pericolosi e per la sostituzione dei sostegni ammalorati.
Altri 200.000 euro, sempre provenienti dagli oneri di urbanizzazione, sono invece destinati a riqualificare l’impianto natatorio “Primo Gregori”.
«Tra le problematiche che mi sono state rappresentante dopo il mio insediamento – dice l’assessore Pepa – quella della pubblica illuminazione e la situazione della piscina costituivano sicuramente una priorità, obiettivi urgenti ed importanti.
In entrambi i casi non sono più rinviabili interventi di manutenzione straordinaria.
Mi sono dunque attivato per reperire fonti di finanziamento ed ho ottenuto buone notizie dal settore Urbanistica che mi hanno consentito di portare all’esame della Giunta questa delibera. La politica del fare – conclude Pepa – è concretezza per realizzare opere per la migliore vivibilità della città».
Il sindaco Piunti
«Con il provvedimento approvato oggi – aggiunge il sindaco Pasqualino Piunti – diamo importanti risposte a due esigenze molto avvertite.
E’ nota la situazione in cui versano numerosi impianti di pubblica illuminazione, laddove è stato possibile siamo intervenuti con le risorse esistenti ma era necessario effettuare un monitoraggio completo per programmare gli interventi di manutenzione.
Il complesso “Gregori” ha invece bisogno di interventi di manutenzione straordinaria, soprattutto sulla copertura, che finalmente ora potranno essere eseguiti».
Con lo stesso atto sono state approvate altre importanti variazioni sul bilancio, in entrata per la Tari (230,619 euro), da contributo regionale per la Riserva Naturale Sentina (53.109,75 euro),
a titolo di indennizzi per l’occupazione e la manutenzione di aree ex demanio (44.450 euro), come contributo del Ministero dell’Interno per la progettazione dei lavori della scuola Caselli (60.021,20 euro), dalla cauzione della ditta Stepa (64.489,18 euro), da contributo per la realizzazione di nuove pensiline alle fermate del trasporto pubblico locale (103.200 euro), per l’occupazione suolo pubblico Enel (10.580 euro), per la pista ciclabile in Via Gino Moretti (61.000 euro).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati