Ben 19 scuole provenienti da tutta Italia si sono sfidate nella Gara Nazionale di Manutenzione e Assistenza Tecnica. Tra queste, anche l’Ipsia “Antonio Guastaferro”.
Un momento della competizione
La competizione coinvolge ogni anno i migliori alunni degli istituti professionali, attraverso una gara tecnico – pratica di più giorni, stavolta svolta online a causa della pandemia.
La finalità è quella di premiare i manutentori più bravi; nell’ambito del programma di valorizzazione delle eccellenze promosso dal Ministero dell’Istruzione, l’istituto sambenedettese è stato incaricato di organizzare la kermesse.
Nei due giorni previsti per lo svolgimento delle prove, mercoledì e giovedì, gli studenti si sono cimentati in una prova pratica consistente nella risoluzione di un guasto tecnico e nella prova tecnica che prevedeva la risposta a 60 domande a scelta multipla.
Il primo classificato, Salvatore Pinna
L’iniziativa, malgrado la distanza fisica, ha rappresentato un’occasione di crescita per i partecipanti, che sono
riusciti a confrontarsi l’un l’altro se pur lontani. Soddisfatta la dirigente della scuola Marina Marziale.
Primo classificato, Salvatore Pinna dell’IIS Pellegrini di Sassari (che sarà inserito nell’Albo Nazionale delle
Eccellenze), secondo e terzo Lorenzo Imondi dell’IIS Pacinotti di Pistoia e El Hilali Khalid dell’IIS Saraceno
Moregialli di Morbegno in provincia di Sondrio. Sarà proprio la scuola sarda in quanto vincitrice ad
organizzare la prossima edizione, così come era successo per l’Ipsia di San Benedetto che aveva prevalso
all’ultima edizione.
Il secondo, Lorenzo Imondi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati