Riprendono le camminate serali a Venarotta
VENAROTTA E PALMIANO – Dall’1 giugno al 28 settembre riprendono, per il quarto anno, le camminate serali del progetto “Salute in cammino” curato dall’Unione Sportiva Acli e dalle due Amministrazioni comunali che si sono affidate ad Alessandro Esposto. Previste camminate ogni martedì con partenza alle 20,30 in via Giorgi. Nel corso dell’estate previste altre iniziative, anche queste gratuite e senza limiti di età: attività motoria di base presso i campi da tennis a Castel San Pietro, attività ludico-motoria, ginnastica con metodo yoga, qi Gong, ginnastica posturale, scacchi.
PAGLIARE – Cinque lezioni gratuite di autodifesa per donne con l’U.S. Acli Marche, dall’1 al 29 giugno, in via 8 Marzo nello spazio antistante “Danzarte”. Sono in programma nei giorni 1, 8, 15, 22 e 29 giugno dalle ore 19 alle 20. Il corso, diretto dall’istruttore Emanuele Conti, è organizzato col sostegno di Coop Alleanza 3.0 e la collaborazione di Qualis Lab-Analisi cliniche, Pol.Ita DanceSchool e Ares 2.00 Evolution. Sempre a “Danzarte”, il 3 giugno riprende l’iniziativa “Percorso di respiro consapevole”, corso (gratuito anche questo) che andrà avanti per tutto il mese ogni giovedì dalle ore 17,30 alle 19. Info e iscrizioni: 344.2229927.
SAN BENEDETTO – Dopo il successo dell’iniziativa “Follow yourself” dello scorso anno, Unione Sportiva Acli Marche ed “Ec Studios Production” propongono un nuovo progetto gratuito per i ragazzi. Dal 4 al 30 giugno previsti corsi gratuiti di attività motoria e autodifesa al parco di Via Manara (in caso di maltempo nella sede di Ec Studios Production). Per i ragazzi delle scuole medie appuntamento mercoledì e venerdì dalle 17,30 alle 19, per quelli delle superiori dalle 19 alle 20. Info e iscrizioni: 331.1472654 – 327.7378590. Al Paco Wojtyla di via Lombardia, invece, dal 9 giugno al 23 agosto lezioni (gratuite) di yoga tutti i mercoledì dalle ore 7,30 alle 8,30 con l’insegnante Eugenia Brega. In caso di maltempo maltempo le lezioni si terranno nell’oratorio della parrocchia di Sant’Antonio da Padova. L’iniziativa rientra nel progetto “Ascodept 2.0” in collaborazione con l’assessorato comunale alle Politiche sociali, l’associazione Antoniana Eventi, il Centro Iniziative Giovani, il Circolo Acli Oscar Romero. Info e iscrizioni: 344.2229927.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati