I gatti, si sa, sono animali territoriali e con un forte senso dell’orientamento.
Pippi, una micia nera e bianca come Gatto Silvestro, si era trasferita con la sua famiglia da Osimo a Recanati ma avendo nostalgia della sua vecchia abitazione, ha deciso di scappare e di affrontare un viaggio di almeno 6 chilometri in 13 giorni per tornare nel suo habitat.
E mentre i proprietari continuavano a cercarla preoccupati del suo destino, Pippi ieri è ricomparsa all’improvviso nel giardino del loro parente e vicino di casa.
«La storia è vera, non è una favola. Pippi Calzelunghe è di un nostro zio che vive nella casa di fronte alla nostra. – racconta il pianista concertista osimano Gianluca Luisi-. Circa tre settimane fa, lo zio e la sua famiglia hanno cambiato casa. Ora abitano in un altra città e hanno deciso di portare con loro anche la gattina. Solo che Pippi non ha gradito il posto nuovo ed il cambio di Comune. Così è fuggita facendo perdere ogni traccia di sè».
«Eravamo tutti un po’ preoccupati, visto che le auto corrono veloci sulle statali tra i comuni limitrofi -continua-. Ieri verso ora di pranzo, mio figlio ha visto la gattina che con passo lento veniva a casa nostra. È tornata nella sua vecchia dimora. Non sappiamo come sia riuscita a ritrovarla visto che la distanza dal punto in cui si trovava era di parecchi chilometri e non ci era mai stata. Ci ha messo 13 giorni ma è ritornata a casa sua, nel posto che lei ama. Ha mangiato moltissimo».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati