Palazzo Arengo, al via
il restauro dei busti lapidei

ASCOLI - Come previsto dal progetto “Adotta un monumento", i tecnici dell’Università di Camerino hanno effettuato le prime analisi propedeutiche alla riqualificazione dei materiali lapidei presenti nel cortile comunale
...

 

Dopo tanti anni di onorata militanza nel giardino della sede comunale, per i busti lapidei di Palazzo Arengo è giunto il momento di un più che meritato restyling.

Il professor Papetti insieme durante le analisi dei busti lapidei

Lo scorso lunedì 7 giugno il professor Stefano Papetti, direttore dei Musei Civici di Ascoli, ha dato ufficialmente il via alla prima fase del restauro previsto nell’ambito del progetto “Adotta un monumento“, con i tecnici di A.R.T. & Co, spin-off dell’Università di Camerino, che hanno effettuato le prime analisi propedeutiche all’intervento di recupero attraverso l’utilizzo di uno spettrometro FT-IR, strumento che grazie alla tecnologia infrarossa è in grado di valutare al meglio le eventuali patine di degrado presenti sulle superfici lapidee.

Grande soddisfazione espressa dal sindaco Marco Fioravanti, secondo cui la riqualificazione dei busti di palazzo Arengo costituisce un ulteriore passo avanti verso un traguardo particolarmente atteso in città. «Valorizzare e conservare il nostro patrimonio storico-artistico – dichiara il primo cittadino – è fondamentale per sostenere la candidatura di Ascoli Piceno a capitale italiana della cultura 2024».

Una volta ottenuti i risultati di queste prime analisi, il professor Papetti e l’equipe di Unicam valuteranno poi le vie più opportune da percorrere per restituire alla città una parte importante della sua storia.

Il sindaco Fioravanti insieme a un tecnico di Unicam


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X