In occasione della Giornata mondiale del donatore, nella mattinata di oggi, lunedì 14 giugno, la facoltà di Infermieristica dell’ospedale Mazzoni di Ascoli ha ospitato un incontro organizzato dall’associazione Donatorinati della Polizia di Stato in collaborazione con Avis volto a mettere in evidenza l’importanza di un grande gesto di solidarietà come quello della donazione del sangue.
Numerose le autorità presenti per l’occasione, a cominciare dal direttore dell’Asur Cesare Milani e dal presidente provinciale della Croce Rossa Cristiana Biancucci, fino ad arrivare al rettore Gian Luca Gregori e agli assessori comunali Monica Acciarri e Nico Stallone, senza dimenticare ovviamente i rappresentanti delle forze dell’ordine.
“Dona il sangue, continua a far battere il mondo” è lo slogan scelto per rappresentare al meglio un significativo momento di condivisione, nel corso del quale l’associazione Donatorinati ha ospitato anche diversi studenti universitari ribadendo i valori della generosità e della gratuità alla base di una scelta in grado di salvare tante vite umane.
L’incontro di questa mattina rientra nel programma nazionale dell’associazione, che in occasione della Giornata mondiale del donatore ha mobilitato i suoi rappresentanti sulle principali piazze italiane, compresa quella di Ascoli, per proseguire nella campagna di sensibilizzazione della cittadinanza.
«Donare il sangue – dichiara Claudio Saltari, presidente nazionale di Donatorinati – è un atto di responsabilità sociale ed espressione della fraternità universale. Sono certo che il nostro impegno affinché la donazione rappresenti un gesto spontaneo e abituale nella vita di ognuno non sarà vano. Donare rende felici noi e gli altri, dando vita a relazioni fondamentali per un domani migliore».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati