La firma dell’atto di compravendita (Fonte Facebook del Comune di Acquasanta)
«Cari concittadini, questo è un giorno speciale, un giorno che segnerà la storia del nostro paese»: cosi il sindaco di Acquasanta, Sante Stangoni, annuncia l’acquisizione della palazzina liberty, adiacente alla piscina termale e alla grotta sudatoria.
Con un atto notarile del notaio di Ascoli Donatella Calvelli è stata stipulata oggi, 18 giugno, la struttura adibita a camerini, diventa di proprietà del Comune ed «a servizio dell’intero progetto di ripristino di piscina e grotta».
L’intervento, che riguarderà l’intero complesso termale, è già al progetto esecutivo, realizzato dallo studio “Di Emidio Progetti”, con la collaborazione di altri professionisti. La prossima tappa sarà la presentazione alla Sua (Stazione unica appaltante) regionale e procedere così alla gara d’appalto per l’assegnazione dei lavori.
«Un ringraziamento particolare va – lo rivolgono il sindaco Stangoni ed il vice Luigi Capriotti nella pagina Facebook del Comune montano – alla famiglia Ferranti, al nostro dirigente d’area, l’architetto Marino Ciucci, e al geometra Gino Santoni».
FOTOGALLERY (Fonte Facebook del Comune di Acquasanta)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati