Lavori alla rete fognaria,
cambia la viabilità
nel cuore del centro storico

ASCOLI - Fino alla fine dell’anno, corso Trento e Trieste accoglierà tecnici e operai in un cantiere che inevitabilmente rivoluzionerà il traffico e l’offerta di sosta della zona
...

Da qui ai prossimi sei mesi, il centro storico di Ascoli ospiterà tecnici e operai per portare avanti i lavori sulla rete fognaria cittadina per conto della Ciip.

Per l’occasione, fino al prossimo 31 dicembre – salvo termine anticipato delle operazioni – corso Trento e Trieste accoglierà un cantiere destinato inevitabilmente a portare qualche novità nella viabilità del centro, con l’Amministrazione comunale costretta a elaborare soluzioni alternative per gestire il traffico di piazza Simonetti e piazza Santa Maria Intervineas.

Per consentire agli operatori della Ciip di svolgere il proprio dovere in tutta sicurezza e agli automobilisti di continuare a transitare da quelle parti, l’Arengo ha pertanto provveduto a firmare un’ordinanza dirigenziale – la numero 422, datata mercoledì 30 giugno – per apportare alcune modifiche con effetto immediato alla viabilità di corso Trento e Trieste.

Tanto per cominciare, nella via in questione e in piazza Simonetti è stato istituito il senso unico di marcia per tutti gli utenti, con unica direzione di marcia consentita sull’asse sud-nord verso piazza Santa Maria Intervineas.

Una delle novità meno gradite a residenti e frequentatori è forse rappresentata dalla revoca dell’offerta di sosta su tutti i lati delle due piazze in questione e di corso Trento e Trieste, con contestuale istituzione del divieto di sosta rimozione coatta con orario 0-24 e di un limite di 30 chilometri orari.

Inoltre, in via delle Canterine la circolazione veicolare sarà interdetta nel tratto compreso tra via dei Sabini e corso Trento e Trieste, con conseguente deviazione del traffico in via dei Sabini/via Goldoni. All’intersezione con via Trieste, infine, da via Goldoni sarà obbligatorio fermarsi e dare precedenza, come indicato dal tradizionale “stop” previsto dalla segnaletica.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del Comune di Ascoli a questo indirizzo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X