Foto e scorci spettacolari
per l’eco passeggiata

APPIGNANO DEL TRONTO - Domenica trascorsa con con un percorso di 8 chilometri immerso nella natura, tra campi di girasoli e piccoli laghi, prima dell'arrivo alla chiesa di Madre Maria. Il ricordo di Mario Grelli e la premiazione del contest fotografico vinto da Francesco Di Lorenzo
...

Un momento della passeggiata

 

Si è svolta ad Appignano del Tronto l’eco passeggiata naturalistica e culturale. Si tratta di un’iniziativa realizzata grazie ad un finanziamento per l’80% da parte della Regione Marche, volto alla promozione dello sport come valore aggregativo, sociale ed educativo rivolto a tutte le fasce di popolazione.

Grazie alla partecipazione della guida naturalistica Leonardo Perrone e della guida turistica Sara Giorgi, i partecipanti hanno potuto ammirare non solo le bellezze naturalistiche più nascoste del nostro territorio, ma anche la storia e le peculiarità artistiche dei principali monumenti storici del paese.

L’eco passeggiata ha preso avvio dal centro storico e, attraverso un percorso di circa 8 chilometri immerso nella natura, tra campi di girasoli e piccoli laghi, i partecipanti hanno raggiunto la Chiesa di Madre Maria, presso Valle Orta, dove è stato ricordato con commozione Mario Grelli, appignanese che per anni si è dedicato con amore e dedizione al bene del paese.

L’iniziativa si è conclusa presso il cortile dell’ex asilo con la mostra fotografica del photo contest di Ruritage, progetto europeo finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020.

Le fotografie dei meravigliosi paesaggi delle colline e del paese hanno fatto da sfondo alla premiazione di Francesco Di Lorenzo, vincitore del photo contest, da parte del sindaco Sara Moreschini.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X