di Federico Ameli
Svolta storica per la Sigma Spa, l’azienda leader nel settore dei sistemi elettronici bancari e di bigliettazione self service, ma anche di sicurezza e gestione attese, che dopo aver messo radici in tutta Europa tra qualche mese sbarcherà ufficialmente anche in Canada dopo aver siglato un importante accordo commerciale con Metrolinx, l’autorità pubblica dei trasporti della provincia dell’Ontario.
In base a quanto previsto dal contratto del valore complessivo di quasi 31 milioni di dollari, per i prossimi cinque anni la società del presidente Alvaro Cesaroni – imprenditore e sindaco di Comunanza – fornirà alla linea metropolitana di Toronto e della vicina Hamilton i suoi “Tvm” – ticket vending machine, ossia macchine per la vendita e la distribuzione automatica dei biglietti – prodotti nello stabilimento di Monterubbiano, occupandosi della messa in servizio e della manutenzione.
«Non eravamo ancora presenti in Nord America – rivela il presidente Cesaroni – e anche per questa ragione questa nostra affermazione in Canada rappresenta il primo importante passo verso una possibile espansione negli Stati Uniti.
Alvaro Cesaroni
Abbiamo preso parte – prosegue – a una gara internazionale a cui partecipavano le più importanti aziende del nostro settore: essere riusciti a concludere l’accordo è per noi motivo di ulteriore orgoglio».
Il principale artefice dell’espansione nordamericana targata Sigma Spa è l’amministratore delegato Massimiliano Cesaroni, figlio di Alvaro, che con intraprendenza e spirito di iniziativa è riuscito a concludere un accordo che, una volta giunto al termine, potrà essere rinnovato per altri cinque anni. Per il momento, le prime installazioni sono in programma nel 2022, mentre l’attivazione nell’intera Greater Toronto and Hamilton Area (GTHA) è prevista entro l’anno successivo.
«Siamo entusiasti di questa novità – conclude Cesaroni – che rappresenta una pietra miliare nella crescita internazionale dell’azienda. Stiamo già lavorando, tra le altre cose, sulle linee metropolitane di Atene e Lione e sulla tratta ferroviaria Londra-Edimburgo, l’obiettivo è proseguire in questa direzione».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati