Rassegna pianistica di tre giorni alla Cittadella di Montemonaco, ai piedi dei Monti Sibillini. Si intitola “Un bel tiepido ciel di dolce estate” e si svolge – sempre con inizio alle ore 17 – venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 luglio. E’ una tappa di avvicinamento all’edizione 2021 di ascolipicenofestival in programma dal 29 agosto al 28 settembre, con sedici concerti e una cinquantina di artisti.
I giovani pianisti che si esibiscono sono del Piceno, del Fermano e del Teramano. I brani vengono introdotti da Benedetta Di Filippo, storica dell’arte, che li collega a famosi dipinti con proiezione su maxischermo. Nella seconda giornata partecipa alla rassegna, in veste di pianista classica e non di cantante, anche Elisa Coclite, abruzzese, più nota col nome d’arte “Casadilego”, vincitrice di “X Factor 2020”.
La presentazione di ascolipicenofestival 2021
IL PROGRAMMA DELLA TRE GIORNI
VENERDI’ 23 – Corrado Orletti esegue musiche di Mozart, Chopin e Mendelssohn in abbinamento con “Il trionfo di Flora” di Giambattesta Tiepolo. Giulia Aureli esegue musiche di Beethoven in abbinamento con “Il carro dell’Aurora” di Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino. Chiara Matone esegue musiche di Debussy in abbinamento con “Summer” di Edward Hopper.
SABATO 24 – Elisa Coclite esegue musiche di Mozart e Beethoven in abbinamento con “Le nozze di Cana” di Paolo Calliari detto il Veronese. Niccolò Morganti esegue musiche di Mozart e Chopin in abbinamento con la famosa icona ortodossa “Theotokos di Vladimir” di autore sconosciuto. Alessio Ercole segue musiche di Chopin in abbinamento con “Cristiano II di Danimarca” di Carl Heinrich Block.
DOMENICA 25 – Emanuele Agostini esegue musiche di Mozart e Chopin in abbinamento con “Ercole e e Lica” di Antonio Canova. Maria Giulia Ercoli esegue musiche di Schumann in abbinamento con “Autoritratto allo specchio convesso” di Girolamo Francesco Mazia Mazzola detto il Parmigianino. Paolo D’Agostino esegue musiche di Liszt in abbinamento con “Opere d’arte viventi” di Piero Manzoni.
Elisa Coclite
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati