Quantcast
facebook rss

Caldo e aumento della popolazione:
«Vietato sprecare l’acqua, a rischio
l’erogazione della risorsa»

CRISI IDRICA - Il monito è del presidente della Ciip spa Giacinto Alati, a seguito del monitoraggio delle sorgenti che fanno registrare una diminuzione del flusso. Controlli e sanzioni, attraverso ordinanze comunali, sui consumi anomali
...

 

Il presidente della Ciip spa Giacinto Alati

Aumento della popolazione, in alcune zone, caldo torrido in tutta la provincia e conseguente aumento dei consumi: un mix che sta mettendo a dura prova la risorsa idrica. “Intollerabile e non sostenibile lo spreco”.

E’ questo il monito della Ciip spa, nell’annunciare controlli e sanzioni, attraverso ordinanze comunali, su consumi anomali.

Il costante monitoraggio delle sorgenti, da parte della società che gestisce l’acqua nel Piceno e nel Fermano, sta facendo riscontrare, in questi giorni, una diminuzione del flusso.

Sono quindi state attivate le misure atte a garantire il regolare flusso dell’acqua. Se però sul fronte dell’approvvigionamento si registrasse un ulteriore peggioramento, si dovrà ricorrere alla sospensione dell’erogazione idrica. A rischio sono soprattutto le località non servite dagli impianti di soccorso.

«Ogni iniziativa – precisa la Ciip – viene intrapresa nel rispetto della “procedura del Sistema di Gestione Integrato Qualità, Ambiente e Sicurezza P24: Gestione Emergenza Idrica”, il cui principio fondamentale recita che, in una situazione di crisi, “lo spreco di acqua è quanto mai intollerabile e non sostenibile».

«Come sta accadendo in gran parte delle Marchesono le parole del presidente della Ciip Giacinto Alati dove la situazione idrica è preoccupante,  e per evitare anche sul nostro territorio la razionalizzazione della risorsa e l’applicazione di sanzioni, si raccomanda l’utilizzo dell’acqua, unico bene prezioso, per soli scopi igienico-potabili, evitando quindi le “pratiche scorrette” quali ad esempio: annaffiare orti, giardini, prati, riempire piscine private e tutto ciò che non è strettamente necessario alle esigenze vitali della persona».

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X