Quantcast
facebook rss

Riecco la “città dei motori”
col raduno delle Harley Davidson

ASCOLI - Grande manifestazione di turismo sportivo all'ombra delle cento torri. Dopo le Ferrari, Piazza del Popolo accoglie la regina delle moto. Ascolani e turisti incantati. Le parole del sindaco Marco Fioravanti e dell'assessore allo sport e commercio Nico Stallone
...

Le Harley Davidson in Piazza del Popolo

 

Dopo le Ferrari in occasione dell’ultima edizione della “Mille Miglia”, Ascoli accoglie le Harley Davidson e Piazza del Popolo si concede alla regina delle moto.

Ieri, venerdì 20 agosto, spettacolo davvero unico, con ascolani e turisti rimasti incantati. Oggi, sabato 21 agosto, dalle ore 17,30 alle 18,30 giro della città per 180 Harley Davidson, accolte dal sindaco Marco Fioravanti e dall’assessore comunale al commercio e allo sport Nico Stallone i quali, scortati dalla Polizia Municipale, attenderanno le Harley alle porte della città e poi saliranno in moto per guidare il corteo fino in Piazza del Popolo.

Oggi partenza verso la piana di Castelluccio di Norcia con arrivo e sosta pranzo a Grisciano di Accumoli (Rieti) dove, ad attendere il corteo, ci sarà il vescovo Domenico Pompili per la benedizione delle moto alla presenza dei sindaci di Arquata del Tronto (Franchi) e Accumoli, e rappresentanti di Arquata Potest, Bottega della Speranza, Radici Accumulesi, Amici di Grisciano e Pro Loco.

L’assessore Nico Stallone

Si tratta della tappa ascolana della quinta edizione del “Run delle Valli”, evento benefico organizzato dall’associazione culturale di volontariato “Micciani Unita” (Rieti) e dai nove Chapter del centro Italia rappresentanti ufficiali della Hog (Harley Owners Group) Harley Davidson.

«Per Ascoli ancora un’occasione per accogliere centinaia di turisti e appassionati dei motori che assistono ad un evento davvero emozionante – dice il sindaco Marco Fioravanti – con la città sempre più attenta a proporre eventi di qualità rivolti ad un turismo sportivo sempre in crescita».

«Da un appuntamento storico e della tradizione ascolana come la Coppa Paolino Teodori, come Comune abbiamo promosso altre iniziative che hanno permesso una grande promozione della città sui canali di informazione nazionali e internazionali – aggiunge l’assessore Stallone – e, dopo la Mille Miglia ecco questo raduno delle Harley Davidson. E’ un’occasione importante anche per il commercio».

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X