Mezzo secolo da raccontare, per la società sportiva Castoranese che, fondata nel 1971.
«Non basta un libro per citare le numerose avventure tra gioie e delusioni», ricordano i responsabili che ripercorrono le tappe fondamentali del gruppo, voluto fortemente dai cittadini, soprattutto i più giovani.
L’allora Amministrazione comunale, sollecitata dai giovani chiedevano con insistenza un terreno di gioco, decise, con sindaco Toni Baiocchi, acquistare un terreno e realizzare il campo sportivo nella zona di Rocchetta, dove c’ era un terreno piuttosto pianeggiante e così avrebbe limitato le spese.
Fu il primo campo sportivo della vallata del Tronto e dei comuni limitrofi. Diventò subito un punto d’attrazione e curiosità per i giovani dell’epoca della vallata del Tronto dove non c’era ancora un vero campo di calcio con ottimo terreno erboso e splendido spogliatoio. Fu pure attratto da società professionistiche per svolgere allenamenti, come la Sambenedettese allenata da Bergamasco e l’Ascoli Calcio del presidente Rozzi ed allenatore Mazzone.
Fu un richiamo anche per ritiri precampionati, come quelli di Vigor Senigallia e Santegidiese, squadra di Serie D. L’entusiasmo negli anni ha creato tecnici locali come Cinciripini, Ficcadenti, Mattoni, Pelliccioni, Galletti che hanno poi allenato anche altre squadre. E poi gli arbitri locali, come Fanesi, Speca, Nepi, Lucidi. Insomma un movimento non indifferente per quei tempi.
La società sportiva Castoranese partecipò subito al campionato di Terza Categoria con ragazzi e tecnici locali. Con il passare degli anni si aggregarono anche molti ragazzi della vallata da diventare una squadra competitiva e dopo aver vinto il campionato di terza, vinse pure il campionato di Seconda Categoria conquistando la Prima Categoria che, tra lo stupore di tutti, disputò con sacrificio e solo con le poche risorse locali.
Il club diventò Asd Castoranese, che oggi milita nel campionato di Seconda Categoria dopo aver vinto con grande merito quello di Terza, prima della pandemia covid.
Con il tempo, l’anima della società si è naturalizzata con l’infaticabile Luigi Filiaci, prima come giocatore poi dirigente, presidente e organizzatore da sempre e lo storico allenatore Umberto Viviani.
La Castoranese, associazione sportiva dilettantistica è radicata nel comune di Castorano, ha educato generazioni di atleti, accompagnandoli in tutto il percorso di crescita e di maturazione tipico degli sport di squadra con ottimi risultati, basta pensare ai ragazzi locali che hanno calpestato terreni di Coppa dei Campioni, di Serie A e B.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati