Il liceo classico “Stabili” di Ascoli (foto d’archivio)
C’è anche il Liceo Classico “Stabili Trebbiani” di Ascoli nel progetto nato da una rete che comprende anche il centro di formazione “Simbiosofia” e la società “T&P Consulting” e che verrà realizzato con il sostegno della Fondazione Carisap.
Orientamento, crescita personale e apprendimento permanente sono al centro dell’iniziativa, che si chiama “Orien.Ta.Re”, presentata nella scuola diretta dal preside Arturo Verna e fortemente voluta da tutta l’Amministrazione comunale, dal sindaco Marco Fioravanti e dagli assessori competenti, e resa possibile dal coinvolgimento del coordinatore dell’Ats 22 Domenico Fanesi.
La finalità è quella di rendere operativo un welfare che veda impegnati le scuole del territorio, i genitori e le famiglie, gli studenti, le parti datoriali, gli insegnanti e l’intera comunità, per generare un tessuto sociale e relazionale in grado di sostenere i giovani nei loro percorsi e progetti di vita.
Orien.Ta.Re intende la scuola come sistema complesso ed integrato nel territorio: per questo il progetto prevede l’erogazione di percorsi di orientamento formativo verso i giovani e corsi di formazione per care givers (insegnanti, assistenti sociali, policy makers, genitori ecc.) ma soprattutto il progetto prevede l’apertura dell’associazione Orien.Ta.Re, acronimo di Orientamento, Talento e Resilienza, che avrà sede sia a Piazza Roma ad Ascoli sia nella Biblioteca di Monticelli messa a disposizione dall’Amministrazione comunale con l’obiettivo di creare un vero e proprio Centro per l’orientamento, l’educazione alla resilienza e lo sviluppo del talento.
Orien.Ta.Re vuole essere anche un centro per l’orientamento specialistico dedicato all’integrazione socio-lavorativa delle diverse fragilità presenti nel territorio: si avvarrà della collaborazione di pedagogisti specializzati in “Counseling d’orientamento per le disabilità e le fragilità” qualificandosi come innovazione radicale e occasione di crescita per tutti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati