Rischiavano di essere
murati vivi, salvati
una cinquantina di piccioni

OFFIDA - I lavori in corso in un sottotetto impedivano agli uccelli di volare via. Il laborioso intervento della Lac ha evitato loro una sorte segnata. Il Piccione domestico o Colombo di città è una specie protetta
...

 

Il rischio concreto è che venissero…murati vivi. O, chissà, destinati a una sorte alternativa, ma dall’esito simile. L’intervento dei volontari della Lega Abolizione Caccia di Ascoli ha letteralmente posto in salvo una cinquantina piccioni, che hanno avuto la sfortuna di trovarsi nel posto sbagliato, cioè nel sottotetto di un palazzo in corso di manutenzione.

I volontari della Lac al lavoro per salvare i piccioni

«Il Piccione domestico o Colombo di città appartiene alla fauna selvatica, è una specie protetta ed è vietato ucciderlo -ricordano i ragazzi della Lac-. Nel caso specifico, trovando sigillate le aperture nei coppi, i piccioni, già spaventati dai lavori, non riuscivano in alcun modo a trovare la via di fuga dall’unica finestra che stava per essere definitivamente chiusa, ed il locale era pressoché impraticabile. Fortunatamente siamo arrivati in tempo, e nonostante numerosi ostacoli e difficoltà operative, siamo riusciti, in diversi pomeriggi di lavoro, catturando gli animali quasi uno ad uno, a liberare tutti gli adulti e a mettere urgentemente in sicurezza i pulli, rinvenuti ormai allo stremo. Tutti erano destinati altrimenti a morte certa».

«Abbiamo provveduto a contattare il Centro Recupero Animali Selvatici Ascoli-Fermo che ringraziamo per i consigli e le informazioni utili al salvataggio e al soccorso, in particolare dei pulli, che verranno liberati appena saranno atti al volo -aggiunge la Lac-. Come sempre siamo intervenuti a nostre spese, a titolo gratuito, e soprattutto per tutelare gli animali, come la legge da anni impone. Speriamo che serva da esempio per convincere a non scegliere sempre le soluzioni più sbrigative, spesso illegali, che comportano immancabilmente inutili uccisioni e maltrattamenti».

Lu.Ca. 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X