Quantcast
facebook rss

Chiesa ascolana a convegno
con il fondatore
della Comunità di Sant’Egidio

ASCOLI - Venerdì 24 settembre (ore 17) nella parrocchia dei Santi Simone e Giuda a Monticelli, presieduto dal vescovo Domenico Pompili. Ospite d'eccezione Andrea Riccardi
...

 

Domani, venerdì 24 settembre convegno ad Ascoli nella Sala della Comunità della parrocchia dei Santi Simone e Giuda di Monticelli. E’ così che la Diocesi ascolana apre il nuovo anno pastorale. Relatore d’eccezione il professor Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio.

Andrea Riccardi

Il titolo prende spunto dall’ultimo libro di Riccardi “La chiesa brucia -Crisi e futuro del Cristianesimo”. Moderato da Mario Del Gatto, presidente diocesano di Azione Cattolica, il convegno è presieduto dal vescovo Domenico Pompili, amministratore apostolico di Ascoli.

Dopo la relazione di Riccardi, spazio al dibattito e alle comunicazioni degli organismi pastorali diocesani in vista del nuovo anno pastorale. Andrea Riccardi è stato professore ordinario di Storia Contemporanea all’Università di Bari, alla Sapienza e alla Terza Università degli Studi di Roma. Numerose le Università che lo hanno insignito con la laurea honoris causa per il suo lavoro a favore della pace e del dialogo.

Nel 1968 è stato il fondatore della Comunità di Sant’Egidio, ha avuto ruoli di mediazione in diversi conflitti contribuendo al raggiungimento della pace in alcuni Paesi come Mozambico, Guatemala, Costa d’Avorio e Guinea.

Nel 2003 la rivista “Time” lo ha inserito nell’elenco dei 36 “eroi moderni” d’Europa che si sono distinti per il proprio coraggio professionale e impegno umanitario.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X