“MarcheStorie”,
sette giorni di sold out

CINQUE borghi del Piceno sono stati animati con spettacoli, laboratori per bambini e passeggiate inclusive del progetto “Su queste pietre”
...

 

Sette giorni ricchi di passeggiate inclusive, laboratori per bambini ed eventi spettacolari itineranti attraverso cinque borghi del Piceno: Castel Trosino (Ascoli), Meschia (Roccafluvione); Quintodecimo, Cagnano e Ponte d’Arli (Acquasanta).

La formula che ha riscosso il sold out grazie al progetto “Su queste pietre” nell’ambito del festival regionale “MarcheStorie”. Centrato l’obiettivo della valorizzazione dei borghi attraverso il recupero di leggende e racconti del territorio.

Meschia è stata animata dalle “Voci dal borgo di pietra. Azione sonora in forma di rito” a cura di Antonella Talamonti e Aps Vivo.

A Quintodecimo, Cagnano e Ponte d’Arli è andato invece in scena “Tra pietra e acqua – Fluide immersioni sensoriali” con il collettivo composto da Cecilia Ventriglia, Davide Calvaresi e Pietro Cardarelli.

Castel Trosino si è infine acceso con lo spettacolo “La Leggenda di San Giorgio e il Drago” della Compagnia dei Folli.

A questti spettacoli si sono aggiunte anche le passeggiate naturalistiche “Sulle tracce dei Briganti” e i laboratori per bambini “Il Bosco Incantato”.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X