“Infernvm”, Murubutu
racconta Dante col rap

ASCOLI - L'autore emiliano arriva al teatro Ventidio Basso sabato 25 per un live nell’ambito di "Futuro Memoria Festival". Il genio di Alighieri in versione hio hop. Sul palco anche Diana Ghebrelul, Andrea "Gaz" Gazzoli e Gabriele Polimeni
...

Murubutu è uno degli esponenti più in vista dello storytelling rap in Italia e ha pubblicato, insieme a Claver Gold, un album completamente dedicato all’Inferno di Dante dal titolo Infernvm, che ha riscosso l’approvazione unanime di critica e pubblico.

In occasione delle celebrazioni dell’anno dantesco il rapper emiliano giunge tra le cento torri sabato 25 settembre alle 21 per un live al teatro Ventidio Basso nell’ambito di Futuro Memoria Festival.

Murubutu

Oltre alla presentazione dal vivo dell’album, spazio anche ai pezzi di un repertorio che parte dal 2009, anno di esordio col disco “Il giovane Mariani e altri racconti”. Con lui sul palco ci saranno Diana Ghebrelul (cori), Andrea “Gaz” Gazzoli dj e Gabriele Polimeni (tromba).

Murubutu, al secolo Alessio Mariani, si avvicina all’hip hop all’inizio degli anni ’90. Insegnante di filosofia e storia presso il liceo “Matilde di Canossa” di Reggio Emilia, dal 2000 comincia a riflettere sull’interazione fra contenuti scolastici e musica rap. L’intento è fare del rap un mezzo espressivo per trasmettere contenuti di ordine culturale senza perdere l’attenzione verso la cura stilistica.

Il risultato è un nuovo sottogenere musicale: il rap didattico, concretizzato nel 2006 dall’uscita dell’album “Dove vola l’avvoltoio” con il collettivo La Kattiveria. Sulla scorta della contaminazione fra rap e narrativa Murubutu intraprende nel 2009 un progetto solista, interamente dedicato allo storytelling, in cui sonorità hip hop classiche fanno da tappeto a testi con una forte curvatura cantautorale e accenti poetici.

Dante e Cecco protagonisti di “Futuro Memoria Festival”

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X