Marco Nardocci
Tre ori marchigiani nella giornata per l’atletica, ai Campionati italiani cadetti di Parma. Nella prima giornata della rassegna under 16 arrivano tre vittorie, una parla ascolano: il gradino più alto della pedana del peso è stato per Marco Nardocci (Asa Ascoli), 194 centimetri di statura: si migliora di quasi mezzo metro con un lancio a 16.93 e continua i suoi progressi, dopo soltanto un paio d’anni d’attività, seguendo i consigli di due figure di riferimento e d’esperienza come gli ex azzurri Luigi De Santis e Armando De Vincentis. Da bambino ha praticato rugby ma poi ha cominciato a fare atletica perché i genitori la guardavano in tv. È un testa a testa con l’umbro Mattia Pasquetti, che si deve accontentare della piazza d’onore a 16.61.
Negli 80 metri sfreccia Alice Pagliarini (Atletica Avis Fano) per trionfare da favorita con 9”86 (+1.3) in finale dopo il 9”80 (-0.6) della batteria. Doppia figlia d’arte, del papà Andrea Pagliarini già tecnico delle Fiamme Gialle e dell’ex sprinter Mita Delia, conferma di essere dotata di talento e voglia di emergere.
Elisa Marini (Cus Macerata) nei 3000 di marcia ha messo in fila le avversarie in 14’33”33, dopo aver migliorato di recente il primato marchigiano con 14’18”70 a Pesaro tre settimane fa. Poi c’è l’emozione di ricevere i complimenti del campione olimpico Massimo Stano, che premia le atlete. Da quest’anno è seguita dal coach Diego Cacchiarelli, dopo aver iniziato sulla spinta della famiglia a cominciare dal nonno Carlo, ex sprinter, ed essere cresciuta sotto la guida della compianta Paola Bettucci, ma si dedica volentieri anche alle gare di mezzofondo. L’ultima ad arrendersi è l’abruzzese Silvia Parente (14’39”05).
Nell’asta ottimo quarto posto di Manuel Nunzi (Sport Atl. Fermo) che supera la quota di 3.60, a dieci centimetri dal personale, e sui 100 ostacoli brillante quinto Matteo Tassetti (Atletica Sangiorgese Rocchetti) con il personale di 14”09 (+0.2) in batteria e poi 14”24 controvento (-1.4) in finale.
Nella seconda e ultima giornata, tra gli altri, il giavellottista Pietro Colonnella (Asa Ascoli ) entra in gara da capolista stagionale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati