Quantcast
facebook rss

Famiglie bisognose e cultura,
arriva il “biglietto sospeso”

GROTTAMMARE - L'iniziativa, che si ispira al famoso "Caffè sospeso" di Napoli, prevede l'omaggio di una serata gratuita a teatro per famiglie del territorio economicamente in difficoltà. Prima occasione "Una rotonda sul mare" di sabato 9 ottobre
...

 

A Grottammare è nato da pochi giorni il “Biglietto sospeso”, iniziativa voluta e realizzata dall’associazione “Per Grottammare” e dal giornale “Grottammare” di Simone Incicco che prevede l’omaggio ad una famiglia bisognosa del territorio di una serata gratuita a teatro.

Simone Incicco

Visto che spesso quando c’è da risparmiare in famiglia si decide inevitabilmente di tagliare alcuni costi considerati superflui e che la prima a farne le spese è spesso la cultura, gli ideatori di “Biglietto sospeso” hanno pensato di donare a una famiglia la possibilità di partecipare a un momento culturale.

La prima occasione è “Una rotonda sul mare” che, organizzata dall’associazione “Lido degli Aranci” si svolge sabato 9 ottobre (ore 21,30) al Teatro delle Energie di Grottammare. Una serata nel corso della quale Antonello Maraldo verrà premiato come “Grottammarese dell’anno 2020”.

«Il Biglietto sospeso verrà ripetuto con regolarità durante l’anno – dice Simone Incicco – e le famiglie saranno individuate in base alle segnalazioni della Caritas. L’iniziativa si ispira al “Caffè sospeso” di Napoli ed è un modo per sostenere le famiglie e la cultura, due realtà che ci stanno particolarmente a cuore».


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X